Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Ricette

Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto, un lunedì all’insegna della golosità e semplicità. La ricetta di questo inizio settimana è in collaborazione con la pasta di Valdigrano, per la qualità superiore prodotta con semola di grano duro Kronos® al 100% ed esalta tutte le caratteristiche di questa varietà di grano tra le più pregiate al mondo.

Questa Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto nella versione con il formato Celentani, è un primissimo piatto delizioso e gustoso, per gli amanti della superficie croccante è la combinazione perfetta e ne valorizza in modo perfetto la crema e il prosciutto cotto. Se vi ho incuriosito con questa pasta al forno allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.

Sponsorizzato da Valdigrano

Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione35 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la Pasta al forno con crema di funghi

Ingredienti per la pasta

  • 1 confezioneCelentani
  • 200 mlpanna da cucina
  • 1 confezioneprosciutto cotto a cubetti
  • q.b.prezzemolo tritato fresco
  • q.b.funghi

Ingredienti per la crema di funghi con zucchine

  • 2zucchine
  • 50 gChampignon grigliati
  • mlpanna da cucina
  • q.b.prezzemolo tritato fresco
  • q.b.granella di nocciole
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • vino bianco
Pubblicità

Preparazione per la Pasta al forno con crema di funghi

  1. Lava le zucchine, elimina le estremità, tagliale a rondelle. Trasferiscile in una pentola di acqua calda e falle bollire per un paio di minuti oppure nel forno a microonde per 10 minuti. Nel frattempo sgocciolate e lavate per bene i Champignon Grigliati e versateli nel mixer insieme alla granella di nocciole, prezzemolo, panna da cucina e olio extra vergine di oliva. Versate infine anche le zucchine e azionate il mixer per 25 minuti. Lessate la pasta in acqua bollente salata, per circa 11 come da tempo indicato sulla confezione.

  2. Prendete una pirofila, ungetela leggermente e distribuite al suo interno un po’ di pasta. Cospargete con prezzemolo, cubetti di prosciutto e qualche cucchiaio di panna.

  3. Aggiungete il resto della pasta, coprite con la crema di funghi e zucchine e la rimanente panna. Grattugiate sulla superficie il parmigiano, in maggiore quantità, e cospargete con del pepe nero macinato e del prezzemolo e un filo di olio extra vergine di oliva.

  4. Pubblicità
  5. Mettete la teglia in forno a 190° per 35 minuti, e fate gratinare per circa 10 minuti a 200°, finché non si sarà formata una bella crosticina. La vostra Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto è pronta da gustare e servire in tavola!

Ci tenevo a ringraziare nuovamente Valdigrano per aver instaurato con il blog una collaborazione e per aver mandato questa deliziosa pasta i Celentani utilizzati nella ricetta, vi mostrerò anche gli altri formati disponibili di cui presto avrete modo di trovarli in una nuova ricetta.

Se la ricetta pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog

Scopri le altre ricette:

Pappardelle ai pomodori secchi con SOIAVÈ e polpettine di verdura

Celentani con crema ai funghi e zucchine

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Articolo Precedente
Botteghe di Tokyo di Mateusz Urbanowicz
  • Libri

Botteghe di Tokyo di Mateusz Urbanowicz edito da Ippocampo

Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Sedani rigati alla curcuma con olive, funghi
  • Ricette

Sedani rigati alla curcuma con olive, funghi, grana, pomodori e mozzarella

Leggi l'articolo
Leggi anche questi articoli
Muffin alle fragole
Leggi l'articolo
  • Ricette

Muffin con fragole in friggitrice ad aria: il profumo di casa, in un morso leggero

  • Frederick
Taralli senza glutine
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli senza glutine in friggitrice ad aria

  • Frederick
Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci
Leggi l'articolo
  • Ricette

Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci

  • Frederick
photo 2023 02 13 11 11 35
Leggi l'articolo
  • Ricette

Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce

  • Frederick
Cestini di Grana Padano
Leggi l'articolo

Cestini di Grana Padano in Friggitrice ad Aria: 2 Idee Sfiziose per Antipasti al salmone e zucchine!

Muffin
Leggi l'articolo

Muffin allo Zabaione al Rum: semplice e veloce

Taralli ai multicereali
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli alla cipolla in friggitrice ad aria con farina multicereali e semi di kummel

  • Redazione
I miei giorni alla libreria Morisaki
Leggi l'articolo
  • Ricette

Libri e ricette – I miei giorni alla libreria Morisaki accompagnato da Mapo Tofu

  • Frederick
9 commenti
  1. amalia occhiati ha detto:
    2 Agosto 2021 alle 17:04

    Una variante di pasta che non ho mai provato a fare ma credo che sia molto bujona quindi mi salvo questa ricetta

    Rispondi
  2. Mara Me ha detto:
    2 Agosto 2021 alle 17:24

    ciao una nuova ed appetitosa ricetta per un primo piatto davvero degno di nota. grazie lo proverò

    Rispondi
  3. fra ha detto:
    2 Agosto 2021 alle 17:25

    una vera e propria prelibatezza
    mi piace molto

    Rispondi
  4. Lucy ha detto:
    2 Agosto 2021 alle 19:23

    Non l’ho mai provata fatta in questo modo Grazie per la ricetta sicuramente la proverò

    Rispondi
  5. Anna Rita ha detto:
    2 Agosto 2021 alle 22:11

    Sembra ottima, adesso giro la ricetta alla cuoca di casa, ti farò sapere

    Rispondi
  6. Rita ha detto:
    3 Agosto 2021 alle 13:05

    Adoro la pasta al forno e questa ricetta fa venire l’acquolina in bocca. La proverò al più presto!

    Rispondi
  7. Flavia Rossi ha detto:
    3 Agosto 2021 alle 13:44

    La pasta al forno è il mio piatto preferito, e adoro la versione bianca! Proverò anche questa tua ricetta! Grazie del suggerimento 🙂

    Rispondi
  8. Rosa ha detto:
    4 Agosto 2021 alle 7:42

    Adoro la pasta al forno, di solito la faccio con maccheroni o penne, mai con questa forma di pasta, devo dire però che in questo modo trattiene meglio il condimento!

    Rispondi
  9. Cristina Giordano ha detto:
    4 Agosto 2021 alle 16:10

    Ciao una pasta al forno molto insolita ma di bell’aspetto e appetitosa, grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario