Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Ricette

Pane in cassetta ai cereali senza impasto

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La ricetta del mercoledì è il pane in cassetta ai cereali senza impasto, dopo la focaccia veloce e senza impasto con cipolle e di carote ho provato anch’io il pane realizzato in casa senza impasto.
Amo quel dolce profumo di pane per tutta la casa, soprattutto appena sfornato di giornata. Non sono solita mangiare tutti i giorni il pane, ma ogni tanto mi piace comprarlo per piccoli e sfiziosi pranzi e merende

Ho scelto di proporvi la ricetta del pane in cassetta ai cereali senza impasto perché amo un pane differente, ma che abbia comunque un gusto uguale al pane che compriamo dal panetterie. Il risultato? Croccante e scuro esterno e all’interno soffice e morbido, ma soprattutto morbido.

Se vi ho incuriosito di questa ricetta del pane in cassetta ai cereali senza impasto allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.

Pane in cassetta ai cereali senza impasto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo18 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per il pane in cassetta ai cereali senza impasto

  • 200 gdi farina Manitoba
  • 200 g farina 0
  • 9di lievito di birra fresco (o 3 g di lievito di birra secco)
  • 10 gsale
  • 300 gdi acqua leggermente tiepida
  • 15 golio di oliva extra vergine d’oliva
  • gsemi di cereali sfusi
  • q.b.semi di sesamo bianco
Pubblicità

Preparazione per il pane in cassetta ai cereali senza impasto

  1. In una terrina cominciamo a preparare l’impasto, mescola le due farine, fai sciogliere il lievito, versa l’olio extra vergine d’oliva e semi ai cerealiu quanto basta e sale. Poi aggiungi tutta l’acqua e mescola gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio di legno. L’impasto deve rimanere molto morbido, appiccicoso e con delle bolle.

  2. Copri l’impasto con pellicola senza lasciare buchi o fuori uscite d’aria e lascia riposare a temperatura ambiente o in forno leggermente caldo per circa 18-20 ore (durante il periodo estivo i tempi si riducono per via del caldo ) o tutta la notte. A fine impasto otterrai un impasto cremoso, appiccicoso e pieno di bolle. Se questo non accade vuol dire che il lievito utilizzato non è stato conservato per bene e quindi dovrai nuovamente rifare l’impasto.

  3. Dopo la lunga lievitazione fatta in precedenza, aiutandoti con una spatola, rovescia l’impasto sul piano di lavoro infarinato, poi spolvera anche l’impasto con un po’ di farina senza esagerare.

    Senza impastarlo, procedi dando una forma a rettangolare. Con le dita leggermente unte d’olio extra vergine d’oliva, tira i lembi della pasta di pane come per fare un rettangolare. Poi ripiega i 4 lati uno sull’altro, poi ricopri con un canovaccio pulito e lascia riposare altre 2-3 orette nello stampo del plumcake o del pane in cassetta.

  4. Pubblicità
  5. Il pane in cassetta ai cereali senza impasto deve essere cotto nello stampo già caldo, riversa il panetto e cospargi di sesamo bianco a piacimento. Inizialmente cuoci per i primi 45 minuti a 180°C, mentre i restanti 20 per aver una crosta più croccante e dorata portate a 200°C, controllando che non si bruci del tutto. Sforna e lascia raffredare.

Puoi anche utilizzare questo metodo per mixare farine di farro, una di riso ed una 00, in parti uguali, oppure nella mia versione dove la mollica risulta soffice e non troppo pesante.

Se la ricetta dei pane in cassetta ai cereali senza impasto ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!

Scopri anche le ricette:

Polpette speziate al forno con scorza di arancia e pistacchi

Torta salata con zucchine, prosciutto e ricotta

Polpette speziate al forno con scorza di arancia e pistacchi

Peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Articolo Precedente
Peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte
  • Ricette

Peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte

Leggi l'articolo
Articolo Successivo
My Japan Box
  • Lifestyle

Recensione – My Japan Box

Leggi l'articolo
Leggi anche questi articoli
Muffin alle fragole
Leggi l'articolo
  • Ricette

Muffin con fragole in friggitrice ad aria: il profumo di casa, in un morso leggero

  • Frederick
Taralli senza glutine
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli senza glutine in friggitrice ad aria

  • Frederick
Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci
Leggi l'articolo
  • Ricette

Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci

  • Frederick
photo 2023 02 13 11 11 35
Leggi l'articolo
  • Ricette

Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce

  • Frederick
Cestini di Grana Padano
Leggi l'articolo

Cestini di Grana Padano in Friggitrice ad Aria: 2 Idee Sfiziose per Antipasti al salmone e zucchine!

Muffin
Leggi l'articolo

Muffin allo Zabaione al Rum: semplice e veloce

Taralli ai multicereali
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli alla cipolla in friggitrice ad aria con farina multicereali e semi di kummel

  • Redazione
I miei giorni alla libreria Morisaki
Leggi l'articolo
  • Ricette

Libri e ricette – I miei giorni alla libreria Morisaki accompagnato da Mapo Tofu

  • Frederick
6 commenti
  1. mary pacileo ha detto:
    9 Giugno 2021 alle 21:56

    ma che bella idea hai avuto, una ricetta che devo provare a replicae, grazie

    Rispondi
  2. Rosaria Reccia ha detto:
    9 Giugno 2021 alle 22:02

    una ricetta davvero buonissima grazie la vorrei tanto provare

    Rispondi
  3. Giusy Loporcaro ha detto:
    10 Giugno 2021 alle 15:22

    Sei bravissima in cucina! Salvo sempre le tue ricette perché sono sfiziose ed originali.

    Rispondi
  4. Rita ha detto:
    10 Giugno 2021 alle 16:03

    Questo pane è così bello e chissà che gusto buono che ha!!! Sei troppo brava!

    Rispondi
  5. mara ha detto:
    10 Giugno 2021 alle 20:07

    una ricetta che vorrei provare questa del pane in cassetta ai cereali anche perchè fino ad ora ho fatto solo pane normale

    Rispondi
  6. Cristina Giordano ha detto:
    11 Giugno 2021 alle 15:20

    Una ricetta fatta apposta per me, non mi piace impastare ma mangiare deliziosi cibi, grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario