Beeskin, la pellicola naturale e sostenibile
Benvenuti e ben ritrovati in Zelda’s Kitchen. Oggi sul blog parliamo di Beeskin, la pellicola naturale e sostenibile. Sono felice e lieta di potervi parlare di questa pellicola non solo per ridurre il consumo di plastica per la conservazione del cibo…
La Quiche svuota frigo e la spesa consapevole #nonsibuttavianiente
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda's Kitchen. Oggi vi porto una quice svuota frigo per il corso di cucina "A scuola di cucina antispreco #nonsibuttavianiente" la spesa consapevole con A tavola con la Robi e la quiche svuota…
Polpette di edamame con patate al forno
Benvenuti in una nuova ricetta di Zelda's Kitchen. Oggi vi porto la mia ricetta delle polpette realizzate con edamame e patate rosse al forno.Queste deliziose polpette di edamame sono facili, golose e deliziose. E' una versione pensata per chi ama questi…
Cookmate (formerly My CookBook) – Le Mie Ricette
Buon giovedì e ben ritrovati su Zelda’s Kitchen. Oggi vi parlo di Cookmate (formerly My CookBook) – Le Mie Ricette, un’applicazione trovata su Playstore disponibile anche Amazon Appstore, App Store, Alexa e approdata anche su Google Assistente. Cookmate (formerly My CookBook)…
5 libri di cucina internazionale da regalare
Buon mercoledì e ben ritrovati su Zelda’s Kitchen, oggi per la rubrica dedicata ai consigli di libri di cucina parliamo di 5 libri di cucina internazionale da regalare? 5 LIBRI DI CUCINA INTERNAZIONALE DA REGALARE: La cucina indiana illustrata. Le ricette…
- Senza categoria
Cous cous accompagnato con insalata gentilina e contorno
Una nuova settimana è cominciata e anche le alternative del cous cous con insalata e contorno oltre a essere una ricetta svuota-frigo. La versione che vi propongo oggi è quella con carota e insalata gentilina di PortaNatura, funghi, sgombro e pancetta…
PortaNatura: La spesa sfusa, buona e bio
Finalmente la mia prima box di spesa sfusa e bio è giunta a casa. Ho fatte svariate ricerche per trovarne una che soddisfaceva la mia curiosità nel portare a casa delle valide alternative sostenibili e soprattutto ad avere nella mia dispensa…
Funghi Shiitake: proprietà, benefici e controindicazioni
Benvenuti nel primo appuntamento della rubrica scopriamo l’ingrediente nelle sue proprietà, benefici, controindicazioni e una ricetta. Questa rubrica sarà presente sul blog ogni mercoledì e oggi parliamo dei Funghi Shiitake. Lo Shiitake (Lentinus Edodes) è una qualità di fungo diffusa in Cina e…
Crema di funghi (vellutata di funghi)
Eccovi la ricetta della crema di funghi o vellutata di funghi, un piatto decisamente delizioso e caldo, perfetto per l'inverno.La crema di funghi è una ricetta veloce con pochi ingredienti: funghi, cipollotto e brodo vegetale che uniti in una padella antiaderente,…
Insalata di pollo con verdure
La prima ricetta di questo nuovo anno è quella di una buonissima e gustosa Insalata di pollo con verdure. Insalata di pollo con verdure è un piatto facile, veloce e buono. Un piatto da prepara per le vostre giornate in ufficio,…
3 ricette sfiziose con il tofu
Vi propongo 3 ricette sfiziose con il tofu da preparare a casa. Curiosi di sapere come cucinare questo ingrediente? Il tofu è un derivante dalla cagliatura del latte di soia e dalla pressatura in blocchi con strumenti realizzati in bambù oppure cestini classici per realizzare…
Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce
Il cous cous è un elemento principale della cucina africana, fatto di spezie profumate, aromi particolari e sapori forti. La mia versione è quella del Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce saltati in padella con sesamo nero tostato e…
Recensione: La Cucina Giapponese Illustrata di Laure Kié e Haruna Kishi
Una settimana fa vi consigliavo 5 libri di cucina giapponese da regala a Natale, mentre oggi vi parlo de La Cucina Giapponese Illustrata di Laure Kié e Haruna Kishi, edito da Slow Food Editore. La Cucina Giapponese Illustrata non è semplice…
Tagliatelle con olive taggiasche, pancetta e besciamella
Appuntamento con la ricetta della domenica. Oggi è in collaborazione con Amoretti di Lorenzo. Vi propongo un piatto veloce, semplice e gustoso: Tagliatelle con olive taggiasche, pancetta e besciamella. Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta? Allora scopri gli ingredienti e…
Delicius, passione e gusto dal 1974
Buona domenica a tutti! Oggi scopriamo insieme Delicius. Azienda che nasce nel 1974 a Parma, da allora sviluppa, produce e commercializza conserve di pesce. Tre parole descrivono questa azienda passione, gusto e qualità. Vi illustro questa meravigliosa azienda di cui ho…
Monoporzione torta di mele
La monoporzione della torta di mele di oggi è un piccolo esperimento fatto con una teglia di 12 cm di Ø. Spesso e volentieri chi realizza torte o dolci con questa piccola teglia riscontra dei problemi di fuoriuscita dell'impasto o si…
Amoretti di Lorenzo, sintomo di qualità e genuinità
Oggi andiamo alla scoperta dell’azienda ligure Amoretti di Lorenzo, che dal 1922 si dedica alla produzione artigianale di specialità tradizionali a base di olio e prelibatezze. Vi illustro questa meravigliosa azienda di cui ho avuto il piacere di intraprendere questa collaborazione. Un…
Yu-Meng noodles ai frutti di mare
Appuntamento con la ricetta della domenica! Oggi un bel piatto rivisitato ovvero gli spaghetti ai frutti di mare. E' un primo piatto da realizzare a casa per le occasioni speciali, con amici, famiglia e parenti. Se poi amate una cucina differente…
- Senza categoria
Fusilli sfumati al vino bianco con carote, peperoni e macinato
I fusilli fumati al vino bianco con carote, peperoni e macinato è un primo piatto veloce, alla portata di tutti, gustoso ma soprattutto sfizioso. Come sempre pochi e semplici ingredienti, possono creare una ricettina da proporre al volo.Eliminando il macinato di pollo…
5 libri di cucina giapponese da regalare a Natale
Vi ricordate il primo appuntamento della rubrica “Avvicinarsi alla cultura giapponese: 5 proposte di lettura“? Ebbene, oggi vi propongo 5 libri di cucina giapponese da regalare a Natale. Sono i miei must che ho scoperto negli anni e nell’ultimo periodo e…