Orzo, curry e pezzettini di manzo – L’ingrediente asiatico

Oggi con altre blogger all’interno del gruppo Facebook Progetto Blog, è nata l’idea di un’iniziativa intitolata “L’ingrediente asiatico”.  Il tema scelto per questa iniziativa è di condividere una ricetta almeno con un ingrediente che abbia curry,riso e zenzero. Sono contenta di avervi partecipato a questa meravigliosa iniziativa! Io ho scelto il curry, ormai si trova in ogni mia ricetta. Per scoprire le altre ricette delle blogger che stanno partecipando segui:


In cucina con Sissi: torta fredda di riso con cioccolato e zenzero Viaggi che mangi: 3 ricette estive e veloci al sapore d’ Oriente Datemi una M: polpo al curry con gamberi e riso pilaf MaMaglia creazioni artigianali: un ingrediente asiatico anche per il tuo look Marmellata di fragole: sushi fatto in casa semplice e veloce Segreti di mamma: involtini al curry con carne e zucchine 2 amiche in cucina: Kheer – budino di riso al latte e cardamomo Pensieri e pasticci: panna cotta allo zenzero

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gOrzo perlato
  • 1 lBrodo di manzo
  • 150 gFiletto di manzo
  • q.b.Sale
  • q.b.Olio di oliva
  • q.b.Curry

Preparazione

  1. Lasciate l’orzo in ammollo nell’acqua fredda per un’ora. In una casseruola fate fondere il brodo di manzo con un filo d’olio, insaporitevi con il curry in polvere. Tagliate a trancetti il manzo in una padella e aggiungete a filo il brodo dalla pentola a seguire fatelo dorare mescolando a fuoco alto per qualche minuto. Unite orzo e trancetti di manzo nella padella facendolo rosolare per circa venti minuti in modo da farlo asciugare. Servitelo caldo in un piatto accompagnato da un buon tè nero.

Note

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.