Nuova apertura: Doppio Malto, a Genova c’è un posto felice

Nuova apertura a Genova è una città lunga che da levante a ponente mette in fila i suoi quartieri come altrettante piccole città con i loro punti di riferimento, i loro posti speciali per divertirsi, mangiare, bere, stare in compagnia. Da pochi giorni alla Fiumara in Sanpierdarena c’è una nuova apertura, Doppio Malto, che promette di diventare più di un posto speciale, un posto felice.

Nuova apertura: Doppio Malto, a Genova c’è un posto felice

Nuova apertura: Doppio Malto, a Genova c’è un posto felice

Biliardo, biliardino e aperitivi

Birra, cucina e felicità è infatti la filosofia sintetica che racconta la singolarità di questo locale. Le sale sono ampie, luminose, gli arredi colorati, lineari ma non banali, ogni parete è un’invenzione, ogni angolo una sorpresa; ci sono aree dedicate al gioco a disposizione di tutti gratuitamente (calciobalilla, biliardo, Jenga, Forza Quattro gigante) e ai bambini. L’idea è quella non solo di uno spazio diverso, versatile, che possa piacere alle famiglie, tanto quanto alle combriccole di amici o a chi s’incontra per lavoro, o per amore, o un aperitivo (nello speciale menù ce ne sono d’insoliti e poetici) ma che ci tuffi in un tempo altrettanto diverso, rilassante, soddisfacente. 

Carne alla brace, burger e tanto altro

L’estetica, la forma bella, per fortuna non è che l’introduzione a una sostanza più che buona: la tavola di Doppio Malto è altrettanto accurata e golosa. Tra le molte proposte, ad esempio, le carni alla brace, i burger (classici, creativi e pure vegetariani), il galletto ruspante dorato alla brace e glassato con birra Honey IPA, miele e spezie, le insalate ricche e ricchissime, il Birramisù, con savoiardi inzuppati nella birra Black Stout e nella felicità. E c’è un menù per i bambini a 6 euro.

Nuova apertura: Doppio Malto, a Genova c’è un posto felice
Nuova apertura: Doppio Malto, a Genova c’è un posto felice

La birra artigianale italiana

Infine, ma è il principio, l’origine e il futuro, la birra artigianale Doppio Malto: 14 tipologie, dalla lager alla stout, dalla rossa alla weizen sino alla Super Chiara, gluten-free, e all’ultima arrivata O Sole Mio, la cui intensità è resa più fragrante dall’aroma delle bucce di limone.

Per festeggiare la nuova apertura, per un brindisi che unisca idealmente ogni nuovo cliente, fino al 7 agosto a pranzo e cena la prima birra sarà gratis.


Fonte: Doppio Malto – Comunicato stampa. Per scoprire le altre news del blog, scopri la rubrica Dove mangiare Qui e non dimenticare di seguirmi su Instagram.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.