Un cappuccino, My Genderless Boyfriend e un muffin al cioccolato fondente e frutti di bosco | Recensioni in pillole

Buon salve, sono lieta di potervi parlare di My Genderless Boyfriend di Tomeko, edito dalla Star Comics. Il primo volume è stato pubblicato mesi fa con una bellissima box con all’interno due tipologie di Layla e della collaborazione con la linea dei smalti firmata da Fedez.

Questa recensione è accompagnata da un cappuccino e da dei dolci muffin al cioccolato fondente e frutti di bosco.

La trama di My Genderless Boyfriend

Wako e il suo ragazzo non hanno una relazione molto comune. Lei lavora presso una casa editrice, mentre lui… è ossessionato dal trucco e dalla moda e cerca di farsi bello per la sua fidanzata, mentre agli occhi degli altri sembra in tutto e per tutto una ragazza. Il loro rapporto, spesso frainteso come una relazione fra due ragazze, darà vita a innumerevoli incomprensioni, gag e situazioni comiche fuori dall’ordinario, lasciando anche spazio a tanta dolcezza e romanticismo.

My Genderless Boyfriend

Un cappuccino, My Genderless Boyfriend e un muffin al cioccolato fondente e frutti di bosco – La recensione in pillole

Nel primo volume di My Genderless Boyfriend viene affrontata una relazione a tutto tondo sulla comunità LGBTQ+, in modo particolare a quella delle identità non binarie. Conosciamo la relazione di Wako e Meguru. Tamekou riesce a farci conoscere la vita quotidiana dei due fidanzati in modo trasparente, senza sottolineare i ruoli nella società odierna. Meguru nella sua popolarità è un modello da seguire in quanto non si fa troppi problemi e si fa vedere per quello che è semplice, affascinante, divertente e quando si trova con Wako, diventa super premuroso, dolce e amorevole.

Mentre Wako è una ragazza goffa, ama il suo lavoro e vive alla leggera, ma quando si trova con Meguru, diventa una persona super dolce e timidina, ma ama alla follia Meguru. Un primo volume che scalda il cuore, che combatte i pregiudizi e ci insegna a essere se stessi.

Muffin al cioccolato fondente e frutti di bosco

Questi Muffin al cioccolato fondente e frutti di bosco sono senza burro, ma solo con latte e uova. Sono semplici da realizzare e accompagnati a un buon cappuccino e My Genderless Boyfriend, vi darò quel tocco in più della giornata. Scopriamo insieme la ricetta.

Ingredienti per 9 muffin

  • 250 gr farina 00
  • 1 uovo
  • 80 gr di zucchero
  • 150 ml di latte
  • 100 gr di cioccolata fondente
  • 10 ml di olio di semi
  • q.b frutti di bosco
  • ½ bustina di lievito per dolci vanigliato
  • q.b. zucchero a velo

Procedimento:

  1. In una terrina sbatti l’uovo e lo zucchero pesato finché non si sarà sciolto lo zucchero.
  2. Aggiungete adesso la farina 00, il latte, l’olio e continuate ad amalgamare per ottenere un’impasto liscio, spumoso ed omogeneo.
  3. Aggiungete il lievito per dolci vanigliato e poi versate il cioccolato tagliato e sciolto a bagno maria o trenta secondi nel forno a microonde. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e versate i frutti di bosco, lavati ed asciugati all’interno dell’impasto.
  4. Preparate i vostri pirottini per i muffin e riempiteli per 2/3 dello stampo, eviterà la fuori uscita dell’impasto.
  5. Inforna a 180° già caldo per 15/25 minuti. Controlla a metà cottura con lo stecchino se sono pronti per essere sfornati e gustati.
Un cappuccino, My Genderless Boyfriend e un muffin al cioccolato fondente e frutti di bosco | Recensioni in pillole

Cosa ne pensate di My Genderless Boyfriend e l’accompagnamento dei muffin al cioccolato fondente e frutti di bosco?

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!

Copia fornita gratuitamente per scopo di recensione senza influenze da Edizioni Star Comics

Scopri le ricette della rubrica ricette tratte da letteratura, cinema e videogiochi sul blog:

Nut Cake – The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Come una piuma di Dayna Lorentz e Torta soffice al limone con noci

Torta di mele affondate con le noci – Pausa caffè con gatti

Monster Rice Balls – The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pasticcini al limone da Il Grande Gatsby

Spaghetti con funghi e friggitelli – Detective Conan. Zero’s Tea Time

Focaccia di mele da Lo schiavo di Pompei

Crocchette di fagioli – Crocchette kuè kuè | Final Fantasy XV

Bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure | Cucina e Burlesque

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

9 Comments

  • Elena Resta

    Non devo leggere Zelda prima di studiare. Ripeto. Non devo leggere Zelda prima di studiare. Ripeto. Non devo leggere Zelda prima di studiare.
    Ho 3 esami tra venerdì e il 23 dicembre e sono impreparata. Nonostante ciò ho cercato my genderless boyfriend su kindle e sbirciato gli smalti…..adesso ti giuro che chiudo. Beh, intanto ho spedito il post ad un’amica che è bravissima a fare dolcetti….con un invito a fare qualche prova (disinteresatissimo, il mio invito)

    Corro a studiare
    (ma non di buon grado)

  • M.Claudia

    Adoro i muffin, proverò a fare la tua ricetta con cioccolato fondente e frutti di bosco. Mi sembrano perfetti per colazione durante questo periodo di feste.

  • Patrizia

    Non conosco questi libri, ma adoro i muffin, in qualunque salsa e veste. Questa versione mi incuriosisce molto, anche perchè l’accostamento è vincente!

  • Cristina S Petrini

    Sposare un dolce ad una lettura? L’accoppiata perfetta! Trovo poi che cioccolato e frutti rossi si bilancino perfettamente ed i muffin essendo sempre molto gustosi preferisco quando sono con frutta!

  • vanessa

    Questa storia mi ha incuriosito e penso proprio che la leggerò, i muffin invece mi hanno ingolosito parecchio, ti copio! sono golosa e anche una gran lettrice

  • Manuela

    Approvo i muffin che sembrano molto golosi e anche la storia a fumetti che trovo molto interessante infatti la cercherò!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.