
Mini cheesecake al cioccolato fondente
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi Mini cheesecake al cioccolato fondente in collaborazione con Freddi. E’ un’azienda che si occupa nella creazione di dolcetti e merendine di ogni tipo e sono senza lattosio, aromi artificiali, conservanti, coloranti e grassi idrogenati. Ho pensato di realizzare una mini cheesecake con una base biscotto con Buondolce Chochoney e con decorazione dei buonissimi lamponi.
Una ricetta deliziosa, veloce e senza colla di pesce. Una piccola monoporzione adatta e senza ulteriori consumi eccessivi nell’uso degli ingredienti e potete anche utilizzare questi ingredienti per fare le monoporzioni nei bicchieri carini trasparenti.
Se vi ho incuriosito con la Mini cheesecake al cioccolato fondente, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta. A fine ricetta vi lascio la variante vegetariana e vegana, da poter realizzare in alternativa. Spero che vi possa piacere. ♡
Sponsorizzato da Freddi

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per la base biscotto con Buondolce Chochoney per la Mini cheesecake al cioccolato fondente
- 3 confezionidi merendine Buondolce Chochoney
- 40 gburro
ingredienti per la crema Mini cheesecake al cioccolato fondente
- 280 gformaggio fresco spalmabile
- 135 gricotta
- 100 gzucchero a velo
- 3tavolette di cioccolata fondente
Per la decorazione
- q.b.granella di nocciole
- q.b.lamponi freschi
Preparazione
Occupiamoci inizialmente della base biscotto, mette in una ciotola le tre merendine Buondolce Chochoney in una ciotola e schiacciatele con un cucchiaio e poi aggiunte anche il burro e amalgamate per bene.
Puoi suddividere il composto in quattro parti uguali oppure una mini forma per la cheesecake. Pressate il composto in entrambe le forme e lasciate riposare in frigo per circa due ore e mezza.
Passate adesso invece alla crema, in una ciotola bella capiente versa il formaggio spalmabile insieme alla ricotta e mescola per bene e poi versa lo zucchero a velo setacciato all’interno del composto. Infine con una spatola unisci tutti gli ingredienti.
Adesso dividi i due composti in parti uguali in ciotole diverse. Nella seconda serve il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, uniscila per bene e lasciale da parte.
Puoi distribuire le due creme a tuo piacimento nei bicchierini o nella forma per la cheesecake livellando bene con un cucchiaio piccolo senza premere troppo e infine ricoprite con la granella di nocciola. Riporre il tutto in frigo per altre tre ore. Quando servite adagiate dei deliziosi lamponi rossi freschi. Buon dolce!
Per la versione vegetariana/vegana della Mini cheesecake al cioccolato fondente potete sostituire la ricotta con la valsoia la tenerotta gr.100, mentre per il formaggio fresco spalmabile vi consiglio Spalmabile Cremoso 150gr Violife e per il burro potete utilizzare la crema di sesamo e mandorla, per la base biscotto potete scegliete i vostri preferiti.
Ringrazio nuovamente Freddi per la possibilità di questa collaborazione e per avermi inviato i prodotti per la possibilità di realizzare questa ricetta.
Se la ricetta della Mini cheesecake al cioccolato fondente ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Ringrazio nuovamente Arnaboldi per la possibilità di questa collaborazione.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Pasticcini al limone da Il Grande Gatsby
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Plumcake all’arancia e cioccolato fondente
27 Maggio 2021
Torta allo yogurt proteica ai frutti di bosco con fragole
5 Maggio 2021