Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Aperitivo Kaiseki - Via in Paolo Sarpi
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

Milano da mangiare in un giorno a piedi si può fare e se vi servite del biglietto delle 24 ore, avrete modo di poter raggiungere diversi luoghi della vostra wishlist se amate mangiare e bere con un tocco orientale e rustico.

Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

Aperitivo Kaiseki – Via in Paolo Sarpi

Kaiseki si trova nel cuore di China Town a Milano, per la precisione in Via Paolo Sarpi 5. Il locale propone una formula all you can eat diversa e particolare con un omaggio alla capitale milanese con il suo Gran Milan”: sette piatti che racchiudano i suoi quartieri più conosciuti.

Questa volta abbiamo provato l‘Aperisushi. Si può scegliere in due varianti come Calice & Sushi 10€ e Cocktail & Sushi 13€. La proposta era un prosecco, una degustazione di sushi, edamame, un piattino di patatine e maionese accompagnato da zenzero e wasabi.

Via Paolo Sarpi, 5 – 20154 Milano (MI)

Aperitivo Kaiseki - Via in Paolo Sarpi
Aperitivo Kaiseki - Via in Paolo Sarpi
Aperitivo Kaiseki - Via in Paolo Sarpi
Aperitivo Kaiseki - Via in Paolo Sarpi
Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

Seon Caffè Ristorante Coreano

E’ un piccolo localino che affaccia in Corso di Porta Romana con un atmosfera accogliente, attenta e gentile. C’è la possibilità di scegliere piatta alla carta ma anche un menù a pranzo sui 14€ e il coperto costa 1.5€ a pranzo e a 2.50€. Ve ne parlerò in un articolo dedicato ad esso, vi mostro qualche foto per farvi vedere le porzioni!

Via San Calimero 3 20122- Milano

Seon Caffè Ristorante Coreano
Seon Caffè Ristorante Coreano
Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

Hekfanchai Bakery – Pasticceria in cui assaporare le specialità dolciarie di Hong Kong

Una pasticceria cinese nel cuore di Chinatown, era nella mia wish-list sin da quando è stata aperta e alla fine ho scelto di provare una sfogliatella al cocco, due pezzi al costo di 5€. Una merenda perfetta da passeggio!

Via Paolo Sarpi, 30, 20154 Milano

Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi
Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

Pazzo di Te

E’ un piccolo negozietto che fa Bubble Tea, Fruit Tea, Frappuccino, Iced Rainbow Soda e Special Coffee. Il posticino è molto carino in quanto è arredato in chiave 3D. Ho provato un fruit tea al gelsomino con pesca e jelly e pezzetti al maracuja al costo di 5.50€. Il topping ha un sovraprezzo di 0.50€ e si può gustare caldo o freddo. Ho acquistato anche un piccolo Matcha Mochi al prezzo di 0.80€.

photo 2022 09 21 19 13 58
Pazzo di Te
Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

Supermercati e Negozi orientali per far una spesa orientale con i baffi

Chineat 采食场 è un negozio basato su due piani, e propone tantissimi alimentari asiatici di alta qualità e al secondo piano si possono trovare bacchette, ceramiche e altri articoli per la casa e la cucina.

Via Paolo Sarpi, 15, 20154 Milano

Koi è un negozietto cinese dove si possono trovare articoli regalo, accessori e prodotti per la cura personale, cartoleria e molto altro. Ho acquistato una borsa in tela con zip a un prezzo modestamente ottimo.

Via Bramante, 33 20154 Milano

Supermercato Meijiale 美佳乐 è un negozio in cui propone tantissimi alimentari asiatici di alta qualità e al secondo piano si possono trovare bacchette, ceramiche e altri articoli per la casa e la cucina.

Via Paolo Sarpi, 7, 20154 Milano

Milan Holiday è un piccolo supermercato con bar in cu si può trovare pasticceria fresca dolce e salata, piccolo negozietto con salse, ramen istantanei, snacks, alimenti precotti e dolci freschi in chiave coreano, giapponese e cinese.

Via Paolo Sarpi, 10, 20154 Milano

Supermercati e Negozi orientali per far una spesa orientale con i baffi
Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi
photo 2022 09 21 19 14 01
Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

BONUS Mercato Centrale – Il tartufo di Luciano Savini & La birreria di Luigi Moretti

Tra i posticini tanto bramati non poteva mancare una visita al Mercato Centrale, con tappa nel chioschetto de Il tartufo di Luciano Savini. Ho provato il Truffle toast 12€ con formaggio filante e prosciutto cotto accompagnato dalle deliziose patatine al tartufo e una birra alla spina Hibu Trhibu (American Ipa) 3.50€ da 20cl a rotazione.

Via Giovanni Battista Sammartini, 2, 20125 Milano

Mercato Centrale - Il tartufo di Luciano Savini & La birreria di Luigi Moretti
Mercato Centrale - Il tartufo di Luciano Savini & La birreria di Luigi Moretti
Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi

Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Che ne pensate di questi posticini a Milano? Avete mai provato i locali in zona Paolo Sarpi? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovi posti da scoprire!

Conosci questi locali a Milano?

Famoso Fusion AYCE Navigli – Milano | Recensione

Una tazza di tè al Crazy Cat Cafè

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Aperitivo Kaiseki
  • Cherry Club Vodka
  • China Town
  • Chineat 采食场
  • Cioccolatini
  • Dove mangiare
  • Edizioni limitata
  • Hekfanchai Bakery
  • Koi
  • Mercato Centrale
  • Milan Holiday
  • milano
  • Mon Chéri
  • News
  • Paolo Sarpi
  • Pazzo di te
  • Seon Caffè Ristorante Coreano
  • Supermercato Meijiale 美佳乐
Leggi anche questi articoli
Acetaia Giust 6
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare

Acetaia Giusti: un viaggio tra gusto e territori d’Italia, tappa a Verona con Romeo Bistrot

  • Frederick
DSC07680
Leggi l'articolo
  • Locali

Mabù a San Bonifacio: cucina fusion, creatività e atmosfera contemporanea

  • Frederick
Ponte Mincio
Leggi l'articolo
  • Locali

Ponte Milvio a Verona: la cucina romana nel cuore della città di Giulietta e Romeo

  • Frederick Lucente
Dr.Cat Pet Lounge Bistrot 1
Leggi l'articolo
  • Locali

Dr.Cat Pet Lounge Bistrot: il bistrot per chi ama i gatti (e il buon cibo) a Brescia

  • Frederick
Il Mannarino
Leggi l'articolo
  • Locali

Il Mannarino: la macelleria con fornello che profuma di Puglia a Brescia

  • Frederick
Festa Medioevale del Vino Soave 5
Leggi l'articolo
  • Viaggiare
  • Cosa e dove mangiare

Festa Medioevale del Vino Soave 2025

  • Frederick
Stefano Accordini 10
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare

Stefano Accordini: vini e menù irresistibile con Tigella Bella

  • Redazione
Dari Ristorante e enoteca 4
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Darì Ristorante e enoteca: il nuovo menù di primavera

  • Frederick
1 commento
  1. Marlena ha detto:
    23 Settembre 2022 alle 16:03

    Che fame cara Zelda, attendo sempre questi mini racconto sui locali che provi!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario