Lékué – Contenitore per preparare quinoa, riso e cereali

Il Lékué è l’alternativa economica di una cuociriso dove puoi preparare quinoa, riso, cereali e anche verdure. Se avete uno spazio davvero limitato in cucina, la versione per il microonde è una buona alternativa a una versione elettrica. Vi fa sicuramente risparmiare spazio ed è molto ergonomica in tempi di cottura e pulizia del recipiente. A fine recensione vi lascio una ricetta realizzata con questo contenitore.

Usi, istruzioni e manuale del Lékué

Questo contenitore è abbastanza grande per cuocere dalle due alle quattro porzioni di riso. Il coperchio in silicone ha dei piccoli fori rotondi per far fuoriuscire il vapore pur rimanendo efficace nel mantenere il liquido nella ciotola mentre bolle.

Nel manuale sono indicati i tempi di cottura e i rapporti acqua-tipologia di riso, variano in base alle porzioni di riso che devi cuocere, oltre alla potenza del vostro microonde. All’interno del manuale puoi trovare le istruzioni per cottura per cereali e risotti in tendenza: quinoa, amaranto, grano, mijo, bulgur, riso integrale e qualche ricetta che consigliano anche loro di realizzare.

Il contenitore puoi lavarlo il lavastoviglie, grazie al suo disegno, la schiuma non fuoriesce e non sporca il forno a microonde e puoi lasciarlo anche in frigorifero. Il suo design è molto elegante, semplice e puoi servire il riso direttamente a tavola bello caldo.

Puoi trovare il contenitore Lékué al prezzo scontato di €25.10 al momento su Amazon

Informazioni su Lékué che produce questo contenitore

Lékué è un’azienda spagnola ubicata a Barcellona e specializzata in prodotti per la cucina realizzati in materiali di altissima qualitá e purezza.

A garanzia dell’alto livello dei propri prodotti, Lékué utilizza le migliori materie prime, tra le quali il Silicone Platinum; trattasi di un materiale di altissima qualità in genere impiegato nel settore medico e in prodotti destinati ai neonati per le sue caratteristiche uniche di resistenza e igiene. Tutti i prodotti Lékué sono pensati per migliorare, semplificare e in alcuni casi reinventare gli accessori che accompagnano le attività quotidiane in cucina, sfruttando le proprietà uniche del Silicone Platinum e degli altri materiali.

Bowl di riso integrale con kimchi, coppa di maiale e tofu scuro

Ingredienti

  • 1 panetto di tofu scuro;
  • 250 gr di kimchi
  • q.b cipolla croccante
  • 250 gr di coppa di maiale
  • 120 gr di Riso Basmati ( 2 porzioni)
  • 240 ml di acquaq.b salsa di soia

Ingredienti per la marinatura per tofu e coppa di maiale

  • 125 ml Salsa di soia dark
  • 3 cucchiai salsa agrodolce
  • 2 cucchiai mirin
  • q.b zenzero in polvere
  • q.b. sesamo bianco e/o nero
  • q.b aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaio zucchero

Preparazione della ricetta

Togliete il tofu scuro un’oretta prima – max 30 minuti prima della preparazione. Il tofu e va tamponato per bene con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso. Poi tagliate a striscioline la coppa di maiale e il tofu a quadratini e metterlo da parte.

Per la preparazione della marinatura: In una ciotola capiente versate la salsa di soia scura, poi trasferite lo zucchero, versate mirin, aglio in polvere, lo zenzero e il sesamo. Infine lasciate marina per dai 30 a 1 ora.

Passato il tempo della marinatura saltate in padella e nel frattempo nel cestello Lékué lavate per bene il riso, versate acqua filtrata e in base alla quantità e tipologia del riso. In questo caso utilizziamo il riso integrale quindi ho versato 240 ml di acqua e si cuoce per 11 minuti a 800w nel forno microonde.

Dopodiché sgrana il riso integrale nella ciotola e versa gli ingredienti preparati in precedenza, aggiungi la cipolla croccante, servi riso basmati con il kimchi. Buon appetito.

Che ne pensate? Fatemi sapere se vi piace la proposta per il cestello Lékué vi piace. Alla prossima.

Disclaimer: Le recensioni che trovate su Zelda's Kitchen contengono i miei gusti e pareri/opinioni personali e che non vengono influenzati dalla collaborazione o sponsorizzazione. Ci tengo a sottolineare questo aspetto molto importante, grazie della comprensione.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

6 Comments

  • mara

    ciao non conoscevo questa ricetta nel il fatto che richiedesse un contenitore apposito: molto interessante

  • sara bontempi

    Io solitamente utilizzo la cuociriso giapponese, ma questo metodo al microonde è molto interessante! Grazie per avermelo fatto conoscere!

  • Cristina Petrini

    Non avevo la minima idea che esistesse un recipiente ad hoc per preparare questi ingredienti. Dimmi hai riscontrato un risultato migliore che cucinarli normalmente in pentola?

  • Giusy Loporcaro

    Questa azienda la conosco ed acquisito spesso I suoi prodotti che trovo eccellenti dal punto di vista estetico e qualitativo.

  • Veronica

    Un piatto da acquolina in bocca, mi ispira davvero tanto! Trovo geniale l’uso di questa apposita ciotola

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.