Kaiseki

Kaiseki, un’esperienza diversa a Genova AYCE (Nuova apertura)

Da circa un mese ha aperto Kaiseki, ve ne avevo parlato tempo fa nell’articolo su Milano (Milano da mangiare in un giorno e mezzo a piedi), la particolarità di questo concept store di AYCE è interessante, perché si possono anche assaggiare degli ottimi cocktail e la location è spaziale. Nell’articolo trovate tutte le informazioni utili: cosa ho provato in vista dell’apertura e le indicazioni utili per raggiungere il locale.

Kaiseki, un’esperienza diversa a Genova

Kaiseki è un ristorante già avviato in città come Milano,Varese, Vincenza e Bergamo. Per l’apertura ho avuto l’occasione di assaggiare tante piccole portate presenti nel menù. L’eleganza, l’armonia, i colori e i motivi sono il focus principali del concept del locale. Le pietanze vengono disposte su piatti singoli per esaltare gli ingredienti locali attraverso decorazioni come fiori commestibili ed erbe. Il concept del locale è quello di creare un ambiente contemporaneo, trendy, giovanile e cool.

Informazioni sulla posizione su Kaiseki:

  • Indirizzo:  Corso Torino, 28, 16129 Genova GE
  • Telefono: 379 215 8888
  • Orari di apertura: Tutti i giorni 12–15, 19–23:30
  • Servizi d’asporto disponibili: deliveroo.it, justeat.it
  • Prezzo: €-€€

Scopri la rubrica LocaliDove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Che ne pensate di Kaiseki? Avete mai provato la cucina greca? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovo posto da scoprire!

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.