
Insalata gentilina con verdure,uova, prosciutto ed Emmental
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi una nuova ricetta estiva e veloce Insalata gentilina con verdure, uova, prosciutto ed Emmental. Un piatto ottimo da portare a lavoro, in una gita fuori città o per uscita fuori casa. In questo periodo avete una vasta scelta di tipologie diverse di insalate e potete unire tantissimi ingredienti freschi e di facile reperibilità. Se vi ho incuriosito con questa insalata gentilina con verdure,uova, prosciutto ed Emmental, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa nuova ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata gentilina con verdure,uova, prosciutto ed Emmental
- 4uova
- 1 cespoinsalata gentilina
- 3carote
- 3zucchine
- 5pomodori di Pachino
- 100 gEmmental
- 100 gcubetti di prosciutto cotto
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
- q.b.aceto balsamico
Preparazione per l’insalata gentilina con verdure,uova, prosciutto ed Emmental
Pulite l’insalata, lavate le singole foglie, tagliatele a listarelle e sistematele nell’insalatiera. Lavate e pelate le carote e zucchine e tagliatele a rondelle o striscioline e saltatele con gli odori in una padella antiaderente con un filo di olio extra vergine. Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini in due parti, eliminando i semini se desiderate, tagliate l’Emmental a vostro piacimento e infine versate il prosciutto cotto a cubetti nell’insalatiera.
Per preparare le omelette come prima cosa rompete le uova in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale e pepe. Poi sbattete le uova utilizzando una frusta, in modo da amalgamarle insieme al pepe e il sale.
Scaldate in una padella antiaderente un filo d’olio extravergine d’oliva. Non appena sarà caldo versate il composto di uova all’interno e non appena la parte esterna sarà leggermente dorata giratela aiutandovi con una spatola e ripiegatela l’omelette a mezzaluna, lasciatela ancora per qualche secondo e poi riponetela un momento in un piatto e tagliatela a striscioline, dopodiché versate nell’insalatiera.
Infine emulsionate in una ciotola l’aceto, l’olio, il sale e il pepe e mescolate. La vostra insalata è pronta per essere servita e gustata.
Al posto dell’insalata gentilina potete utilizzare mista, iceberg, indivia riccia o spinaci novelli. Tra gli ingredienti potreste mettere anche le olive a rondelle, oppure delle mozzarelline, del pollo ecct.
Se la ricetta dell’insalata gentilina con verdure,uova, prosciutto ed Emmental ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Trovate anche delle ricette:
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

3 portate tratte dal libro Le Cronache di Alaster
14 Novembre 2020
Crocchette di verdure con curcuma e pepe nero
8 Luglio 2021
6 Comments
Cristina Petrini
Chi lo dice che le insalate non possono essere totalmente e completamente gustose? Veramente hai azzeccato il punto con un gusto incredibile e poi sono sempre dell’idea che le insalate saziano assai!
Lety
in estate adoro mangiare insalate e piatti freschi. Molto spesso sia per pranzo che per cena mangio le insalate e aggiungo molte volte questi ingredienti…qualche volta aggiungo anche tonno, petto di pollo ecc. Amo questi piatti freschi che sanno di estate !!!
Manu
Questo è il genere di pranzo che adoro fare in estate, leggero, fresco ma anche tanto saporito!
Cristina Giordano
Adoro le insalate, specialmente quelle semplici ma ricchi di sapore, grazie per la ricettina
wincento
Ottimo articolo. L’insalata è un piatto sano e fresco che non mi faccio mancare mai, neanche d’inverno. Proverò presto questa tua interessante versione.
Rita
Che buona quest’insalata: mi hai dato proprio una gran bella idea! :)