
Insalata di farro con lenticchie estiva con verdure, mozzarella e un filo Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Dopo una lieve pausa oggi torniamo con insalata di farro con lenticchie estiva con verdure, mozzarella e un filo Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca.
L’Insalata di farro è un primo piatto freddo ed estivo molto gustoso, veloce e facile da realizzare oltre a essere alla portata di tutti.
Il farro con lenticchie viene prima bollito pochi minuti e poi condito con verdure di stagione a scelta oppure a seconda del vostro palato. Io in questo caso ho scelto olive verdi denocciolate, mozzarelline, carote, zucchine e pomodori. Perfetta se non sapete cosa preparare! Nella ricetta di oggi utilizziamo un filo d’Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca dell’Azienda Agricola Dinoabbo, ve ne avevo già parlato in un’articolo dedicato la scorsa settimana. Se vi ho incuriosito con questa Insalata di farro con lenticchie estiva con verdure, mozzarella e un filo Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.
Sponsorizzato da Azienda Agricola Dinoabbo

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’Insalata di farro con lenticchie estiva con verdure, mozzarella e un filo Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca
- 300 g farro con lenticchie
- 2zucchine
- 2carote
- 1 bustinaOlive verdi denocciolate in salamoia
- sale
- Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca (Azienda Agricola Dinoabbo)
- 20pomodori a vostra scelta
- 1 bustinamozzarelline ciliegine
- mix di erbe aromatiche
- prezzemolo tritato fresco
Preparazione per l’Insalata di farro con lenticchie estiva con verdure, mozzarella e un filo Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca
In un pentola capiente portate a bollore l’acqua e salatela a piacere, quindi versate il farro con lenticchie e fatelo bollire per il tempo indicato sulla confezione.
Occupatevi dei condimenti, lavate le carote, le zucchine e i pomodorini. Ora passate alle zucchine ed eliminate le estremità, pela le carote e rimuovi entrambe le estremità. Passale in forno per un paio di minuti con un mix di erbe aromatiche a 190°, poi lasciatele da parte. Infine tagliate a quarti i vostri pomodorini a scelta.
Dopodiché dopo che il farro sarà cotto, scolatelo e passatelo rapidamente sotto l’acqua corrente fredda e infine versatelo in una terrina abbastanza capiente, versate le carote, le zucchine e i pomodorini, poi le mozzarelline ciliegino e le olive, infine cospargete di prezzemolo e un filo di Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca. Servite oppure conservate in frigo per circa due ore e servite freddo. Potete conservarlo in frigo per circa 3 giorni, già condito.
In alternativa delle mozzarelline potete mettere la feta, galbanino o emmental. Avete tante varianti! Se la ricetta dell’Insalata di farro con lenticchie estiva con verdure, mozzarella e un filo Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca, ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.
Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!
Scopri anche le ricette oltre all’Insalata di farro con lenticchie estiva con verdure, mozzarella e un filo Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca :
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Focaccia veloce e senza impasto con cipolle
26 Aprile 2021
Tagliatelle con olive taggiasche, pancetta e besciamella
27 Dicembre 2020
9 Comments
Gina
La ricetta sembra veramente deliziosa, un piatto perfetto per l’estate. Hai perfettamente ragione!
Veronica
Ho riacquistato da poco il farro e stavo giusto cercando una ricetta fresca ed estiva per utilizzarlo, poi abbinato alle lenticchie che io adoro…! La proverò sicuramente!
Nicoletta - Viaggiatori per Caso
mi è piaciuta moltissimo la ricetta (idea fresca e salutare!) che la foto, ti continuo a seguire per le prossime idee!
amalia Occhiati
Una ricetta deliziosa, fresca e perfetta in questa stagione con questo caldo. Io l’adoro
Elena Resta
Esattamente il tip di ricetta che qui ADORIAMO. Non mi era mai venuto in mente di unire le lenticchie al farro in un’isalata fredda. Voglio proprio provare. GRAZIE di cuore
Annalisa Artoftraveling
Non vedo l’ora d’estate di fare un’insalata di riso o di farro, seguirò la tua ricetta con le lenticchie, non ho mai provato!
Sabina Samogin
Adoro queste ricette estive belle, fresche e colorate! Ecco non avrei pensato alle lenticchie ma proverò la tua ricetta.
Lety
Mi viene voglia di mangiarla soltanto guardando la tua foto !!! Sembra veramente squisita….quindi non mi resta che provarla. Ricetta fresca e sana per queste giornate di caldo torrido.
Cristina Giordano
Una insalata fresca e gustosa, ottimo anche per una cena fredda, la adoro