Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /membri/appuntidizelda/wp-content/themes/ashe-pro-premium/functions.php on line 848

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /membri/appuntidizelda/wp-content/themes/ashe-pro-premium/functions.php on line 849

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /membri/appuntidizelda/wp-content/themes/ashe-pro-premium/functions.php on line 850

I colori del Giappone,mostra fotografica di Fabio Accorrà

Una mostra fotografica per scoprire i panorami, le città e gli angoli nascosti del Giappone.

La mostra I colori del Giappone

Fino al 16 febbraio 2020, Il Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” di Genova ospita una serie di scatti di Fabio Accorrà, travel blogger e fotografo.

Un diario di viaggio, scritto con i colori della terra del Sol Levante: dal bianco del Monte Fuji, al giallo del foliage di Nikko, fino al blu intenso del lago di Hakone, passando per l’oro del tempio Kinkakuji di Kyoto e l’arancio dei torii dei santuari shintoisti.

I colori del Giappone

Accanto alle fotografie ci sono delle note mete di viaggio, che ricordano i paesaggi delle stampe meisho-e, le “immagini di luoghi celebri”, 

della produzione artistica giapponese del XIX secolo, si trovano anche mete più insolite, ma dal forte fascino cromatico.

A rendere molto particolari le fotografie del viaggio di Fabio Accorrà è infatti l’attenzione al colore, nei paesaggi come nei soggetti. 

Le fotografie esposte presso il Museo Chiossone sono tratte dal suo libro “The Colors of Japan” (Erga, 2019),

ma in questa occasione verranno presentate al pubblico con una nuova selezione, reinterpretando il progetto editoriale.

I colori del Giappone

Le opere saranno accompagnate dai commenti di viaggio dell’autore e da approfondimenti sul significato dei colori nella cultura giapponese,

elementi che guideranno i visitatori in un percorso ideale alla scoperta della bellezza del Giappone.  

I colori del Giappone

Il museo custodisce la più rilevante collezione d’arte giapponese in Italia ed una delle più importanti in Europa, formata da Edoardo Chiossone (1833-1898) durante il suo lungo soggiorno in Giappone e poi donata alla città di Genova.

I colori del Giappone

L’edificio museale, di rilevante valore architettonico, è stato appositamente progettato da Mario Labò e si trova nel parco comunale di Villetta Di Negro in posizione panoramica sulla città:

oltreché le attività d’esposizione della collezione il museo ospita anche mostre di divulgazione della cultura e dell’arte giapponese contemporanea.

I colori del Giappone

Info e biglietti:

Orario:  da martedì a venerdì, 9.00-18.30; sabato e domenica 9.30-18:30 lunedì chiuso  
Informazioni: Tel. 010.542285, museochiossone@comune.genova.it; www.chiossone.museidigenova.it

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.