
Gli eventi da fare nel fine settimana a Genova e provincia: mostre, mercatini e tanto altro
Un’altra settimana di marzo sta per terminare e gli eventi da fare nel fine settimana a Genova e provincia sono tantissimi. Vi segnalo quelli più interessanti e carini da visitare e soprattutto partecipare!
Gli eventi da fare nel fine settimana a Genova e provincia: mostre, mercatini e tanto altro
Le Mostre a Palazzo Ducale e Castello D’Albertis a Genova:
Colazione a Melbourne e pranzo a Yokohama
Una mostra che prende il suo avvio dai ricordi materiali di varia natura che sono tornati nel 1878 al Castello D’Albertis di Genova dal primo viaggio intorno al mondo del Capitano d’Albertis, dal Borneo al Perù, attraverso India, Australia e Nuova Zelanda, Cina e Giappone, Stati Uniti e Centroamerica.
Scopri Castello d’Albertis – Il Museo delle Culture del Mondo
Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud
L’esposizione raccoglie tutto il mondo prattiano, fatto di ribelli e rivoluzionari, donne seducenti, indiani, Venezia, i boschi e le praterie indimenticabili di Wheeling e Ticonderoga. Ci sono tutti i riferimenti letterari che hanno fatto parte della sua formazione come Kenneth Roberts, Fenimore Cooper e James Olivier Curwood e gli indiani del nordest americano del XVIII secolo che sono alla base del suo immaginario avventuroso.
Monet Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
La mostra, curata da Marianne Mathieu, storica dell’arte e direttrice scientifica del Musée Marmottan Monet, è suddivisa in sette sezioni e presenta tutti i temi salienti dell’Impressionismo e della ricerca artistica di Monet intorno alla luce. Dai primi lavori che raccontano la rivoluzione della pittura en plein air, contraddistinti dal piccolo formato, ai grandi paesaggi, rurali e urbani.
C’è tutto il mondo di Monet, fatto di corpose ma delicate pennellate, con quella luce a volte fioca e a volte accecante. Ci sono i verdeggianti salici piangenti, i viali di rose onirici, i ponticelli giapponesi e le ninfee monumentali, i glicini dai colori evanescenti. La natura, ritratta in ogni suo più sfuggente attimo.
Pier Paolo Pasolini Non mi lascio commuovere dalle fotografie
Il percorso espositivo intende far conoscere e approfondire la conoscenza della sua vita e della sua esperienza professionale: una iniziativa culturale che nasce dalla volontà di continuare ad alimentare, soprattutto nelle giovani generazioni, un confronto con il lascito intellettuale di Pasolini, pur nella consapevolezza dell’immenso lavoro di ricerca presente ed associato ad ogni ambito del suo impegno.
Vicoli e Ruelles – Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec
Visita del museo della ferrovia Genova-Casella

Mercatini e Sagre:
Sagra del carciofo
Torna sabato e domenica la sagra a San Desiderio con formula all you can eat tra pranzo, esposizione animali, clown, balli e attività per adulti e bambini.

Winter Critical Beer a Sestri Levante
Tre giorni dedicato al cibo e alla birra a Sestri Levante da venerdì a domenica con tanti birrifici artigianali e assaggi di gastronomia nell’ex convento dell’Annunziata.
Mercato dei Produttori
Torna il mercato dei produttori e prodotti artigianali ogni fine settimana da Eataly a Genova
Escursione lungo il Cerusa e visita al laboratorio di Pasticceria Sambuco a Voltri
Cactus Market
Domani torna il mercatino di artigianato ai giardini Luzzati: cibo, stilisti, artigiani, illustratori, designer e tanto altro per gli amanti dell’handmade.
Quale tra questi eventi del fine settimana vi interessano di più? Fatemelo sapere nei commenti e seguitemi anche su Instagram e non perdere tutti gli aggiornamenti e i nuovi articoli.
Scopri la rubrica su Ti parlo di Genova, eccone alcuni:
Costadoro social coffee arriva a Genova
ScacciaZena – Quando la Liguria incontra la Sicilia
Yama Sushi Experience – Genova | Recensione

