
Gli eventi da fare nel fine settimana a Genova e provincia: tra fiere, castagne, sagre e tanto altro
Indice
Gli eventi da fare nel fine settimana a Genova e provincia: tra fiere, castagne, sagre e tanto altro
Buon fine settimana, un altro fine settimana è arrivato e tra cultura, teatri, fiere, mercatini e tante altri eventi l’autunno ha dato via a tantissime occasioni. Scopriamo insieme gli eventi da cogliere in questi giorni.
1. Bonjour Provence et la France 2021
Un lungo weekend che porta la Francia e la Provenza a Genova. Da giovedì sino a lunedì in Piazza Matteotti si riempie di prodotti artigianali. Tantissimi prodotti tipici e locali partendo dai saponi profumati e lavanda, bijoux e oggettistica per la casa, banchetti di cosmetica, piantine e oli essenziali. E per chi ha un buon palato ed è se siete dei buon gustai non manca il buon cibo dove trovare anche salumi, vini e spezie.

2. Castagnata ad Apparizione
Per la giornata di domenica 17 ci sarà il mercatino, caldarroste e vin brulè ad Apparizione, in piazza Don Attilio Canepa, per la tradizionale autunnale Castagnata organizzata in collaborazione con la Società di Mutuo soccorso del quartiere.
3. Castagnata a Sampierdarena: caldarroste, mostradella , mercatino
Domenica 17 ottobre in piazza Settembrini a Genova si svolgerà la “Castagnata in Piazza” a cura della Pro Loco Sampierdarena e San Teodoro, dal buon vin brulè e altre bevande, castagne e panini con la mostradella di Vobbia.
4. Le Castagne regine dell’Autunno, la grande castagnata a Cogorno
Il Comune di Cogorno ritorna sul Monte San Giacomo nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 ottobre, con Alla scoperta della Basilica in Ardesia a cura di Osvaldo Garbarino con Associazione Sordi del Tigullio sabato; domenica dalle 10 Santa Messa nella Chiesetta di San Giacomo; alle ore 12 pranzo nel verde, menù del Chiosco, panini caldi ai formaggi e con il famoso lardo di Cava della l’Andanna; alle ore 14.30 parte la distribuzione di caldarroste e vino. Durante la manifestazione si svolge anche il Concorso delle Zucche – 20esima edizione.

5. Mercatini ai Truogoli di Santa Brigida: bancarelle, farinata e laboratori per bambini
Appuntamento ai Truogoli di Santa Brigida con mercatini, aperitivi e laboratori per bambini per domani 16 ottobre.
Librido Café Letterario aspetta i visitaotri per colazioni, stuzzichini, salumi e formaggi artigianali, aperitivo e spritzeria. (Spritz con stuzzichini 7 euro, calice di vino con stuzzichini da 5 euro).

Torte e farinata da O Tagiaen dalle 12 alle 21 con il piatto unico eritreo/genovese di assaggi. Prezzo fisso 10 euro, bevande esluse. Si consiglia di prenotare al numero 0100959996.
6. Foresta demaniale delle Lame: percorso ad anello, merenda e degustazione di formaggi
Escursione nella lussureggiante Foresta Demaniale delle Lame, dove sono liberamente accessibili laghetti di origine glaciale. Un percorso didattico all’insegna di tute le curiosità su Pozza della Polenta, il secolare Re della Foresta, la Cappelletta delle Lame e il piccolo Rifugio incustodito Monte degli Abeti.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail [email protected] oppure numero WhatApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza.
7. Sagra del Fungo Porcino e del Vino Barbera a San Desiderio
Sabato e domenica alla Fattoria didattica “Il Ciliegio” si terrà la sagra del Fungo Porcino e del Vino Barbera con pranzo, esposizione degli animali, mercatino dei prodotti della fattoria e tante attività per bambini.

8. Focaccia al formaggio: partono le serate tematiche
Da venerdì sera parte “La focaccia con il formaggio”, ciclo di appuntamenti di Eataly in collaborazione con il Consorzio di Recco, per proporre ricette classiche e gourmet. Il primo ospite di questa mese è Panificio Pasticceria “Tossini”, Recco.
Siamo arrivati alla fine dell’articolo, vi ho riportato gli eventi Genova e provincia in ambito sagre e piccoli eventi speciali. Quale evento vi ispira di più? Fatemelo sapere nei commenti e seguitemi anche su Instagram e non perdere tutti gli aggiornamenti e i nuovi articoli.
Foto Pixabay

