Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Ricette

Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche

Oh hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La mia Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche, è pronta per essere condivisa con voi. Ho utilizzato le erbe aromatiche (timo e rosmarino) trovate in omaggio nella cassettina di mix di verdure e frutta di Porta Natura e la zucca di Zuccherissima, al sale con funghi porcini di Sapori Antichi, unita alla farina, acqua e lievito regalano questa deliziosa focaccia alta, soffice e profumata.

La puoi mangiare da sola o accompagnata da un salume e formaggio, come antipasto da condividere con amici e parenti. Tra l’altro all’interno dell’impasto potete arricchirla con cubetti di speck, cotto, crudo o anche pancetta per una versione sfiziosa e salata. Se vuoi anche dei cubetti di provola, direi che il risultato sarà una vera bomba. Non avrai bisogno dell’ausilio di un mattarello, spianatoia o altro; è una versione pratica e veloce che puoi farla ovunque tu sia.

Se vi ho incuriosito con questa focaccia alla zucca alta, soffice e profumata , allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡

Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per l focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche

250 g farina 00
250 g farina Manitoba
250 g zucca zuccherissima (o zucca già lavata e tagliata)
200 acqua
10 g olio extravergine d’oliva
10 g sale
5 g zucchero
3 g lievito di birra istantaneo (oppure 6 g fresco)

Per guarnire la superficie della focaccia di zucca alta, soffice e profumata

q.b. rosmarino
q.b. timo
q.b. sale ai funghi porcini
q.b. olio extravergine d’oliva
pomodori
olive verdi

Strumenti

1 Forchetta
1 Teglia
Pubblicità

Passaggi per la preparazione della focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche

Preparazione per la zucca se non usi quella lavata, tagliata a cubetti e confenzionata

Lava e pulisci la zucca, privatela della buccia e tagliatela a tocchetti (questo vi aiuterà a cuocerla prima in forno). Posiziona la zucca su una teglia rivestita con carta da forno e cuocila a 200° per 30 minuti. Quando sarà cotta, schiacciala con una forchetta e lasciala raffreddare.

Preparazione dell’impasto della focaccia di zucca

In una piccola ciotola versate l’acqua, il lievito di birra secco e lo zucchero. Lasciate che agisca per circa 10-15 minuti.

Nel frattempo unite in una terrina bella capiente la farina, l’acqua, olio evo, il sale e poi aggiunte la zucca. Ora coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per 3-5 ore. Passate il tempo di riposo e lievitazione, versate l’impasto su una teglia oliata per bene, oliatevi le mani e con i polpastrelli, fai dei buchini.

Ora spennella ancora una volta la focaccia alla zucca con olio evo, aggiungete sale ai funghi porcini e il timo e il rosmarino, se vuoi anche olive verdi e pomodorini.

Infornate la focaccia alla zucca in forno preriscaldato a 200° gradi per circa 20 minuti e gli ultimi 15 minuti a 180°. Lasciate riposare e poi servite! Buon appetito!

La focaccia alla zucca alta può essere conservata per alcuni giorni, per gustarla al meglio tagliatela in due e lasciatela in forno per circa 10 minuti, diventerà croccante e farcitela a vostro piacimento.

Se la ricetta della focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Scopri le altre ricette sulla zucca che trovi sul blog:

Mezze penne rigate saltate con zucca, speck e crema vegetale

Rustico con zucca, polenta con funghi porcini alla trentina, prosciutto cotto e Emmental

Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante

Pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Articolo Precedente
Cerealè ai fiocchi d'avena e cioccolato
  • Ricette

Cerealè ai fiocchi d’avena e cioccolato

Leggi l'articolo
Articolo Successivo
photo 2022 01 07 18 52 48
  • Libri

Libri dalla libreria: La cucina incantata di Miyazaki di Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua

Leggi l'articolo
Leggi anche questi articoli
Muffin alle fragole
Leggi l'articolo
  • Ricette

Muffin con fragole in friggitrice ad aria: il profumo di casa, in un morso leggero

  • Frederick
Taralli senza glutine
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli senza glutine in friggitrice ad aria

  • Frederick
Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci
Leggi l'articolo
  • Ricette

Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci

  • Frederick
photo 2023 02 13 11 11 35
Leggi l'articolo
  • Ricette

Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce

  • Frederick
Cestini di Grana Padano
Leggi l'articolo

Cestini di Grana Padano in Friggitrice ad Aria: 2 Idee Sfiziose per Antipasti al salmone e zucchine!

Muffin
Leggi l'articolo

Muffin allo Zabaione al Rum: semplice e veloce

Taralli ai multicereali
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli alla cipolla in friggitrice ad aria con farina multicereali e semi di kummel

  • Redazione
I miei giorni alla libreria Morisaki
Leggi l'articolo
  • Ricette

Libri e ricette – I miei giorni alla libreria Morisaki accompagnato da Mapo Tofu

  • Frederick
4 commenti
  1. Laura ha detto:
    5 Gennaio 2022 alle 21:42

    Che meraviglia, ha un aspetto molto invitante; mi è venuta fame solo a guardarla… devo provarla 😀

    Rispondi
  2. daniela64 ha detto:
    6 Gennaio 2022 alle 21:40

    Deliziosa questa focaccia , immagino il suo sapore e la sua morbidezza , segno subito la ricetta . Un saluto , Daniela.

    Rispondi
  3. Cristina Giordano ha detto:
    7 Gennaio 2022 alle 20:47

    Una splendida e buonissima cena, una ricetta che mi attira molto

    Rispondi
  4. Rita ha detto:
    9 Gennaio 2022 alle 19:56

    Questa focaccia è tanto bella quanto appetitosa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario