
Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
Oh hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La mia Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche, è pronta per essere condivisa con voi. Ho utilizzato le erbe aromatiche (timo e rosmarino) trovate in omaggio nella cassettina di mix di verdure e frutta di Porta Natura e la zucca di Zuccherissima, al sale con funghi porcini di Sapori Antichi, unita alla farina, acqua e lievito regalano questa deliziosa focaccia alta, soffice e profumata.
La puoi mangiare da sola o accompagnata da un salume e formaggio, come antipasto da condividere con amici e parenti. Tra l’altro all’interno dell’impasto potete arricchirla con cubetti di speck, cotto, crudo o anche pancetta per una versione sfiziosa e salata. Se vuoi anche dei cubetti di provola, direi che il risultato sarà una vera bomba. Non avrai bisogno dell’ausilio di un mattarello, spianatoia o altro; è una versione pratica e veloce che puoi farla ovunque tu sia.
Se vi ho incuriosito con questa focaccia alla zucca alta, soffice e profumata , allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti per l focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
Per guarnire la superficie della focaccia di zucca alta, soffice e profumata
Strumenti
Passaggi per la preparazione della focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
Preparazione per la zucca se non usi quella lavata, tagliata a cubetti e confenzionata
Lava e pulisci la zucca, privatela della buccia e tagliatela a tocchetti (questo vi aiuterà a cuocerla prima in forno). Posiziona la zucca su una teglia rivestita con carta da forno e cuocila a 200° per 30 minuti. Quando sarà cotta, schiacciala con una forchetta e lasciala raffreddare.
Preparazione dell’impasto della focaccia di zucca
In una piccola ciotola versate l’acqua, il lievito di birra secco e lo zucchero. Lasciate che agisca per circa 10-15 minuti.
Nel frattempo unite in una terrina bella capiente la farina, l’acqua, olio evo, il sale e poi aggiunte la zucca. Ora coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per 3-5 ore. Passate il tempo di riposo e lievitazione, versate l’impasto su una teglia oliata per bene, oliatevi le mani e con i polpastrelli, fai dei buchini.
Ora spennella ancora una volta la focaccia alla zucca con olio evo, aggiungete sale ai funghi porcini e il timo e il rosmarino, se vuoi anche olive verdi e pomodorini.
Infornate la focaccia alla zucca in forno preriscaldato a 200° gradi per circa 20 minuti e gli ultimi 15 minuti a 180°. Lasciate riposare e poi servite! Buon appetito!
La focaccia alla zucca alta può essere conservata per alcuni giorni, per gustarla al meglio tagliatela in due e lasciatela in forno per circa 10 minuti, diventerà croccante e farcitela a vostro piacimento.
Se la ricetta della focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Scopri le altre ricette sulla zucca che trovi sul blog:
Mezze penne rigate saltate con zucca, speck e crema vegetale
Rustico con zucca, polenta con funghi porcini alla trentina, prosciutto cotto e Emmental
Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante
Pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina
Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Torta ai frutti di bosco con gocce di cioccolato
7 Aprile 2022
Pennette integrali saltate con vino bianco
29 Novembre 2020
4 Comments
Laura
Che meraviglia, ha un aspetto molto invitante; mi è venuta fame solo a guardarla… devo provarla :D
daniela64
Deliziosa questa focaccia , immagino il suo sapore e la sua morbidezza , segno subito la ricetta . Un saluto , Daniela.
Cristina Giordano
Una splendida e buonissima cena, una ricetta che mi attira molto
Rita
Questa focaccia è tanto bella quanto appetitosa!