Focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico

Focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico, una nuova variante che adoro e per chi ama quel tocco speziato vi farà impazzire. Ho utilizzato le Olive da Tavola Carapelli senza liquido e senza nocciolo in comodo pack stand up trovate nella Degusta Box di luglio.

Questa focaccia è veloce e si prepara in pochissimi minuti, senza sporcarsi le mani. Vi basterà un semplice cucchiaio e una ciotola mescolando tutti gli ingredienti e poi si rovescia in una teglia unta di olio extra vergine d’oliva. Il risultato sarà una deliziosa, profumata e altissima focaccia da portare fuori come merenda o come pranzo.

Se vi ho incuriosito con questa focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa nuova ricetta.

Sponsorizzato da Degusta box

Focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la Focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico

  • 250 gfarina Manitoba
  • 190 gfarina 00
  • 60 gfarina 0
  • 380 gacqua
  • 15 glievito di birra secco
  • 2 cucchiaizucchero
  • 9 gsale
  • 5 cucchiaisemi misti
  • 6 cucchiaipaprika dolce

Condimento per la focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico

  • 1 bustinaolive verdi di Carapelli al gusto basilico
  • 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 3 mazzettirosmarino
  • 1cipolla rossa di Tropea
  • q.b.sale

Preparazione per la focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico

  1. Pesate tutti gli ingredienti e cominciate a sciogliere in 25 ml di acqua a temperatura ambiente 15 gr di lievito e due cucchiai di zucchero. Giratelo per bene in modo che si possa attivare il lievito.

  2. Nel mentre in una ciotola capiente, aggiungete la farina 00, 0 e la manitoba con l’acqua a temperatura ambiente, due cucchiai di zucchero, sale e il lievito attivo e infine anche i semi misti e la paprika dolce. Amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio o anche con una forchetta e un goccio di olio extra vergine d’oliva. A prima vista l’impasto risulterà molle, come una pastella.

    Lasciate lievitare per circa quattro-cinque ore e i tempi possono variare in base all’utilizzo del lievito. Passate le ore, l’impasto avrà triplicato il suo volume.

  3. Ungete una teglia da forno da 24x24cm con olio extra vergine d’oliva, poi capovolgete l’impasto direttamente al centro della teglia. Poi sulla superficie cospargete con un po’ d’olio, tagliate una cipolla affette, le olive verdi al basilico, rosmarino e sale.

  4. Poi infornate la vostra focaccia veloce e senza impasto con cipolle in forno a 180° per i primi 35 minuti e i restanti 10 minuti a 200° passate la teglia al piano basso per avere una crosta croccante e una superficie dorata.

Se la ricetta della Focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog e con la degustabox!

Scopri le altre due versioni:

Focaccia veloce e senza impasto con carote aromatizzata con olio al rosmarino

Focaccia veloce e senza impasto con cipolle

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

7 Comments

  • Michela

    Ottima ricetta, adoro la cipolla rossa, trovo questa ricetta adatta a un aperitivo.
    Ti ringrazio per la ricetta che hai condiviso, i tuoi consigli sono sempre molto preziosi

  • Rosa

    Spettacolare! In settimana provo a farla , ok di solito l’impasto e la lievitazione la faccio direttamente nella macchina del pane.

  • Flavia Rossi

    faccio spesso la focaccia con cipolla rossa, olive e rosmarino.. la mia preferita! ma non ho mai pensato di usare la paprika. Proverò! grazie del suggerimento

  • Giusy Loporcaro

    L’aspetto è godurioso e visto che ho tutti gli ingredienti comprese queste olive proverò a farla.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.