
Focaccia alla curcuma e curry con noci
Ben ritrovati in una nuova ricetta super sfiziosa e interessante. Sabato ho realizzato la focaccia alla curcuma e curry con noci, questa volta nella versione bassa. Giusto per cambiare ogni tanto, ma come ben vedete le spezie ormai sono il pane quotidiano di questo blog.
I lievitati con spezie e altri aromi sono i più buoni secondo me, oltre a essere quel desiderio da togliersi ogni tanto, non trovate? Questa volta ho azzardato con curcuma e curry, il risultato? Una focaccia profumata, morbida, croccante e ben equilibrata. Ottima per i vostri aperitivi, antipasti, spuntini o pranzi o cene.
Se vi ho incuriosito con questa Focaccia alla curcuma e curry con noci, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare la focaccia alla curcuma e curry con noci
125 gr di farina di Manitoba (tipo 00)
125 gr di farina semi integrale (tipo 1)
50 grdi farina tipo 0 Multiuso
270 ml di acqua frizzante
q.b Olio extra vergine di oliva
1 bustina di lievito di birra secco
1 cucchiaio di zucchero
5 gr di sale
1 cucchiaio abbondante di curcuma
1 cucchiaio abbondante di curry
q.b Noci
1 zucchina
q.b Crunch Topping formaggio e speck
Passaggi per realizzare la focaccia alla curcuma e curry con noci
In una ciotola abbastanza capiente, aggiungete il mix di farine, la curcuma, il curry, le noci sminuzzate, lo zucchero e il lievito di birra e comincia a mescolare con un cucchiaio tutti gli ingredienti.
Ora unisci l’acqua frizzante a filo e mescolate per bene, l’impasto risulterà morbido e leggermente appiccicoso.
Aggiungete a desso il sale e lavorate per bene l’impasto finché non risulterà compatto, dopodiché date una forma con olio con le mani.
Lascia riposare per dieci minuti e poi dai una forma rotando e copri con pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio. Visto il periodo, lasciatela in un punto dove il calore possa aiutare l’impasto.
Una volta trascorso il suo periodo di lievitazione, scegliete la teglia con carta da forno da utilizzare per dare forma alla vostra focaccia alla curcuma e curry con noci.
Stendete per bene con olio, fate dei buchini e lasciate lievitare ancora per una mezzoretta. Nel frattempo lava e taglia la zucchina e versala sulla superficie insieme al topping di al formaggio e speck ( passaggio facoltativo).
Infine infornate la vostra focaccia a 200° per 40-45 minuti in base anche al vostro forno. Sfornate e lasciate intiepidire e gustatela come desiderate!
Se la ricetta della focaccia alla curcuma e curry con noci ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. Scopri anche la rubrica Dove mangiar e i Locali provati!
Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!
Trova tutte le altre ricette dedicate ai lieviti:
Pagnotta integrale con miele e noci
Schiacciatine con spezie, pomodorini secchi e olive
Schiacciatine ai cereali con sale ai funghi con origano
Treccia di pane ai cereali, croccante e morbida
Pane al grano saraceno – Soffice, croccante e profumato
Pagnotta morbida al latte – Soffice e profumata
Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
Focaccia croccante e morbida alle cipolle
Panini e grissini alle olive, facili e veloci
Focaccia alla paprika con cipolle rosse e olive verdi al basilico
Panini integrali con miscela di erbe aromatiche
Pane in cassetta ai cereali senza impasto
Focaccia veloce e senza impasto con carote aromatizzata con olio al rosmarino
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Yu-Meng Noodles con funghi e salsiccia
8 Novembre 2020
Brownies con glassa al cioccolato fondente ai frutti di bosco senza uova e burro
20 Dicembre 2021