
Crocchette di verdure con curcuma e pepe nero
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi crocchette di verdure con curcuma e pepe nero, stanno per concludersi queste ricettine a base di verdure, in più le spezie utilizzate in questa ricetta sono la curcuma e pepe nero macinati grazie al tappi macina di Ubena. Anche questa ricetta è in collaborazione con questa azienda che dal 1923, grazie ai fondatori Runkel e Frischen, speziali in Brema, iniziarono ad acquistare prodotti scelti direttamente dai produttori sparsi in tutto il mondo. Oltre alle spezie, la gamma di prodotti comprendeva anche erbe aromatiche e tisane, aromi per la lievitazione, preparati per budini, ingredienti per la conservazione di frutta sottospirito e quant’altro.
Queste crocchette di verdure con curcuma e pepe nero, si possono realizzare facilmente oltre a essere deliziosi ma soprattutto sono ottime come snack da portare a lavoro o quando si è fuori casa. Anche questa ricetta è molto facile e veloce da preparare oltre a essere un buon compresso per far mangiare le verdure anche ai più piccoli. Se vi ho incuriosito con questa ricetta, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta
Sponsorizzato da Ubena

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le crocchette di verdure con curcuma e pepe nero
- 4carote
- 4zucchine
- 3cipolle rosse di Tropea
- 1melanzana
- 8 cucchiaipanko
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- 20 gpecorino
- q.b.curcuma e pepe nero
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione per le crocchette di verdure con curcuma e pepe nero
Occupatevi delle melenzane, zucchine, carote e delle cipolle: lavate le zucchine, melanzane e carote e eleminate le estremità e la buccia, pela le cipolle rosse e rimuovi entrambe le estremità, quindi elimina completamente la pellicina esterna, tagliate a fettine e tocchetti in modo da cuocersi velocemente e trasferitele in una pentola in abbondante acqua bollente salata, scolate le verdure e passatele in un mixer.
All’interno versate il pecorino e il parmigiano Reggiano DOP, mixate nuovamente, poi aggiunte un filo d’olio e curcuma e pepe nero macinato. Infine versate otto cucchiai di panko, poi impasta per bene con un cucchiaio o con la mano e infine lascia riposare per una ventina di minuti con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare le verdure e il pesto aggiunti nel precedente passaggio.
Dopo questo passaggio prelevate un po’ d’impasto con un cucchiaio e versatelo in un coppapasta rotondo in modo da ottenere una forma rotonda più omogenea e adagiateli su carta da forno. Dopodiché versate sulla superficie un’altra spolverata di curcuma e pepe nero macinato, un filo d’olio extra vergine d’oliva. Sono pronti per essere infornati a 180° per 25 minuti. Toglietele solo quando saranno bene dorate in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. Le vostre crocchette di verdure con curcuma e pepe nero saranno pronte, dentro morbidi e fuori croccanti.
Se la ricetta delle crocchette di verdure con curcuma e pepe nero ti sono piaciute, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Trovate anche delle ricette:
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Soba saltati con verdure e uova marinate in salsa dolce
10 Gennaio 2022
Cestini di patate con funghi e tofu accompagnato da coulis di frutti di bosco
26 Febbraio 2022
4 Comments
Rosa
Che delizia! Adoro la curcuma sia per il suo sapore sia per le sue proprietà . Proverò questa ricetta, ho letto che il pepe ne aumenta tutti gli effetti benefici!
fra
mi piacciono tantissime
salvo la ricetta
le cucinero di sicuro
Sara
Un ricetta molto interessante anche eprchè amo le corcchette da provare grazie cara
Cristina Giordano
Una ricettina semplice, veloce e molto gustosa la proverò domani per pranzo, grazie