Crema di funghi

Crema di funghi (vellutata di funghi)

Eccovi la ricetta della crema di funghi o vellutata di funghi, un piatto decisamente delizioso e caldo, perfetto per l’inverno.

La crema di funghi è una ricetta veloce con pochi ingredienti: funghi, cipollotto e brodo vegetale che uniti in una padella antiaderente, poi frullati insieme, danno vita a una crema così delicata da leccarsi i baffi. Questa crema di funghi regala cremosità che accompagna i vostri crostini e poi rilascia un profumo così delicato e piacerà a grandi e piccini.

Avete la possibilità di scegliere i funghi che desiderate: come i funghi champignonfunghi porcini, oppure quelli misti. In alternativa avete la possibilità di utilizzare anche quelli secchi, che però dovrete aver cura nel lavarli e tenerli in ammollo in acqua tiepida per eliminare quel gusto leggero di sabbiolina prima di cucinarli o la ricetta non verrà bene.

La crema di funghi oltre ad essere una ricetta semplice e rapida da preparare, può essere utilizzata per altre tipologie di piatti come un condimento ideale con della pasta come le fettuccine, le tagliatelle, i cappelletti o per le lasagne o si sposa bene anche con secondi piatti di carne o formaggi.

Vediamo, quindi insieme la mia versione di questa crema che ho pensato di proporre per voi e che potete facilmente replicare come e quando volete.

Crema di funghi
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la crema di funghi

  • 350 gfunghi freschi
  • 1carota
  • 1cipollotto fresco
  • 25 gfarina
  • 15 gburro
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.prezzemolo
  • 6 tazzebrodo vegetale
  • q.b.vino bianco

Preparazione per la Crema di funghi

  1. Per prima cosa pulite i vostri funghi; passateci un panno umido per eliminare i residui di terreno, poi affettateli e versateli in una padella antiaderente.

  2. Nella stessa padella versate la carota sbucciata e tagliata a tocchetti o grattugiata con il cipollotto fresco tagliato finemente, prezzemolo e fate rosolare con vino bianco e olio Evo.

  3. Nel frattempo preparate il vostro brodo vegetale e unite 6 tazze all’interno della padella. Fate sobbollire per 25 minuti circa a fiamma lenta, finché gli ingredienti non saranno molli.

  4. Con il frullatore ad immersione oppure con il passaverdura, riducete tutto in una crema. A parte sciogliete il burro e versate la farina amalgamando bene. Dopodiché aggiungete un goccio di olio Evo e ancora una volta del prezzemolo e continuate a far addensare la crema e poi servitela con il piatto che desiderate calda o conservatela in un barattolo di vetro con un filo d’olio.

Per la versione vegetariana sostituite il burro con la versione vegetale. La crema può essere conservata per tre giorni in frigo o puoi tranquillamente congelarla.

Se la ricetta di questa crema ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog. Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui

Voi come preparate questa crema?

Scopri anche queste ricette con i funghi:

Spaghetti con carne macinata, funghi e verdure

Yu-Meng Noodles con funghi e salsiccia

5 ricette facili e veloci con i funghi

Insalata di pollo con verdure

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

8 Comments

  • Margot

    Ma sai che non l’ho mai provata la crema di funghi? Però mi hai fatto incuriosire voglio prepararla anch’io ^^

  • Roby

    Adoro le vellutate e senza dubbio quella ai funghi è una delle mie preferite!
    Adoro accompagnarla con del guanciale croccante o della pancetta :)

  • Valentina

    Amo i funghi e mi piacciono sopra tutto i porcini, quando li trovo li preparo spesso trifolati. Adesso non si trovano, preparerò la tua zuppa con i funghi surgelati. Provo.

  • Krizia

    Non ho mai provato la vellutata ai funghi, ma salvo questa ricetta per un giorno in cui sarò a corto di idee, e verrà sicuramente apprezzata dagli amici!

  • Giusy Loporcaro

    Ti confesso che non ho mai preparato la vellutata di funghi ma proverò la tua ricetta.

  • Rita

    Io adoro i funghi ma non ho mai provato a fare una vellutata. Questa ricetta è davvero deliziosa, sicuramente da provare!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.