Cioccolatino Tè nero -Peter’s TeaHouse|Recensione

Buon giorno!♥

Oggi vi parlo del Cioccolatino tè nero dell’azienda Peter’s HouseTea , con miscela di tè di Ceylon e tè neri cinesi.Mi è stato gentilmente inviato in formato campioncino come tutti gli altri provati , testati e recensiti sul blog. Tutti di ottima qualità che consiglio vivamente di provare, pronti con questa nuova mini recensione?

I tè neri:

Il tè nero di Ceylon come tutti i tè neri ha proprietà drenanti , grazie al contenuto di caffeina.I tè neri rispetto a quelli verdi hanno meno proprietà per via della lavorazione delle foglie.

Il tè nero di Ceylon è famoso per il suo sapore molto deciso e intenso.

Il tè nero nasce in Cina a cavallo della dinastia Ming.La più antica piantagione di tè nero si trova ne distretto a nord della provincia di Fujian. In Europa viene chiamato tè “nero” per il colore delle foglie, mentre i cinesi lo definiscono “rosso” dal colore dell’infusione e tè nero per il post fermentato ovvero Pu-erh.

La recensione del blog.

Risultati immagini per divisori blog

Vediamo il sapore del tè♥.

Mi sono letteralmente innamorato di questo tè al cioccolatino. Che sia quando apri la bustina e versi l’acqua calda nella tazzina , il profumo è buonissimo. Se ami un gusto intenso e leggermente amarognolo , questa miscela di tè è adatta al tuo palato.Un motivo in più è di berla in compagnia di un buon libro , una coperta e magari anche vicina al vostro amico peloso e per non finire, meglio ancora se la giornata è fredda e piovosa. Per chi è attento alla propria dieta , non vi preoccupate è privo di calorie.

Preparazione:

  • 95 °C temperatura d’infusione – 3-4 minuti da tener l’infuso – 

Risultati immagini per ingredients png Ingredienti del tè:

  • Miscela di tè cinese e Ceylon con aroma al cioccolato.

Risultati immagini per png tumblrConfezione del tè:

  • campioncino in bustina.
Risultati immagini per love png tumblr

Consiglio della Tealover:

Dal momento che il tè ha un gusto intenso e tendente all’amaro , vi consiglio qualche zolletta di zucchero o giusto due piccoli cucchiaini zucchero preferibilmente di canna.  

Il tè al cioccolatino puoi trovarlo Qui.

linee,natale,grafica gratis,divisori natale

Voti del Blog♥:

80a2293fa8431fda58ca2d7d14be76ee2

Tè al cioccolatino☕:

Caratteristiche del tè:

  • Colore:  rossicio
  • Tipo di tè: miscela di tè cinese e Ceylon nero
  • Gusto del tè:  inteso e amarognolo
  • Consiglio biscottoso: frollini semplici -tipo quelli inglesi , gnammyy-
  • Zucchero:  una zolletta/ due cucchiani di zucchero
  • Profumazione:  Dolce
  • Voto generale: 4/5

Voto complessivo:

♥4 tazzine su 5♥

Social del sito:

Risultati immagini per png social draw

Peter’s HouseTeaPagina Facebook

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.