
Burger di verdure con Pestovè
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi i burger di verdure con Pestovè in collaborazione con Mondovè, un’azienda che si occupa di realizzare sughi 100% vegetali, naturali, gluten free, senza latte e senza conservanti.
I protagonisti di questa deliziosa ricetta sono le zucchine, le carote, panko e ovviamente il pestovè e infine cotti in padella su un letto di salsina di cipolle rosse caramellate. Una ricetta decisamente deliziosa, sfiziosa e facile da realizzare. Se vi ho incuriosito con questi burger, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.
Sponsorizzato da Mondovè

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli burger di verdure con Pestovè
- 2carote grandi
- 2zucchine bianche grandi
- 6 cucchiaipanko
- q.b.semi di sesamo bianco
- q.b.mix di erbe aromatiche
Salsina di cipolle caramellate
- 3cipolle rosse di Tropea
- 5 cucchiaizucchero
- 5 cucchiaizucchero di canna
- 250 gacqua filtrata
Preparazione
Occupatevi delle verdure: lavate carote e zucchine e eleminate le estremità, pela le carote e trasferitele in una pentola in abbondante acqua bollente salata, scolate le verdure e passatele in un mixer.
Versate quattro cucchiai di pestovè all’interno del mixer, azionate per cinque e poi trasferisci il composto in una ciotola e versate il panko o pangrattato, impasta per bene con un cucchiaio o con la mano e infine lascia riposare per una ventina di minuti con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare le verdure e il pesto aggiunti nel precedente passaggio.
Passato il tempo di riposo dell’impasto, modellate i vostri burger a piacere e metteteli da parte. Nel frattempo occupatevi delle cipolle caramellate: cominciate a sbucciando queste ultime eliminando la pellicina e le due estremità. Tagliate a rondelle.
Versate le cipolle tagliate in un tegame insieme allo zucchero semolato e quello di canna, mescolate bene e poi unite l’acqua.
Cuocete per una mezzora a fuoco moderato, prima che il liquido si sia del tutto asciugato mettetene da parte per cuocere i vostri burger. Fatto questo procedimento passate nuovamente ai vostri burger facendo cuocere entrambi i lati nel sughetto delle cipolle rosse di Tropea. Il risultato è super delizioso, croccanti fuori e morbidi dentro.
Mentre per la cottura in forno adagiate i vostri burger su carta da forno e in superficie versate i semi di sesamo bianco, il mix di erbe aromatiche a vostra scelta e infine passate un filo di olio e infornate per circa 20-25 minuti a 200°. Toglietele solo quando saranno ben dorati in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. I vostri burger sono pronti.
Qualche nozione sul Pesto
Realizzato dallo chef Luca Andrè, per realizzare questo pesto parte dal basilico fresco, colto e lavorato in giornata. Poi passa agli ingredienti per insaporire ovvero un ricco mix di frutta secca (anacardi, pistacchi e pinoli), lo chef utilizza il gondino, un formaggio vegetale biologico a base di ceci realizzato in Toscana. Viene aggiunta la spirulina, ricca di numerosi benefici, grazie alle sue vitamine al suo interno aiuta la vista, il cuore e le ossa. Infine viene aggiunto il sale di maldon, un sala che risalta il sapore della pietanza.
Se la ricetta dei burger di verdure con Pestovè ti sono piaciuti, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Trovate anche delle ricette:
Biscotti alla cannella con granella di pistacchio
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Tagliatelle con olive taggiasche, pancetta e besciamella
27 Dicembre 2020
Noodle Soba Teriyaki con verdure
4 Ottobre 2021
4 Comments
Cristina Petrini
Fatico a farmi piacere questi esperimenti e ricette vegane anche se devo dire che se gli ingredienti sono di qualità effettivamente tutto è da provare!
Valentina M.
Vivendo in Liguria adoro il pesto , questo prodotto non lo conoscevo ma nell’utilizzo di questa ricetta vegana è sicuramente da provare.
Manuela
Un ottimo modo per fare mangiare le verdure ai bambini!
Lety
Anche se non sono per niente vegana, in quanto adoro mangiare qualsiasi cosa, devo dire che questa ricetta mi ha incuriosito parecchio…inoltre questi burger hanno un bel aspetto. Quindi proverò a fargli una di queste sere ;)