
Brownies con fiocchi di avena e nocciole
Mi sono innamorata di questa versione dei brownies con fiocchi di avena e nocciole. Sapete perché? Hanno il cuore tenero e sono leggermente croccanti come piacciono in famiglia.
I brownies sono dei piccoli dolcetti bassi e umidi, fondenti e tipici dei dolci tradizionali statunintense che vengono chiamati in questo modo appunto per la loro colorazione scura.
Generalmente si trovano nella sua versione al cioccolato fondente, con uova, farina, burro e zucchero, alcune varianti come questa le nocciole e una copertura di glassa al cioccolato. Esiste anche la versione chiara dei brownies , che viene chiamata blondies per l’utilizzo del cioccolato bianco.
In questa ricetta ti mostrerò come preparare questi brownies con fiocchi di avena e nocciole, ma anche tutte le varianti per renderlo ancora più speciale e per adattarlo a diverse esigenze!

Brownies con fiocchi di avena e nocciole
Preparazione: 20 minuti Cottura: 35-40 minuti Porzioni per 8 Brownies
INGREDIENTI:
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro o margarina vegetale
- 150 g di zucchero integrale di canna
- 175 g di farina
- 2 uova a temperatura ambiente grandi
- 20 g di cacao amaro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 6gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Q.b Noci o granella di noci
- Q.b Fiocchi di avena
PROCEDIMENTO:
- Comincia a mettere tagliare la margarina o il burro e il cioccolato fondente a pezzetti in una casseruola e sciogli il tutto a fiamma moderato, mescolando con una spatola di tanto in tanto. Quando il composto sarà lucido e omogeneo, togliete dal fornello e lasciate intiepidire.
- In una ciotola versate le uova, lo zucchero integrale di canna, il sale, l’estratto di vaniglia e in seguito aggiungete il cacao amaro setacciato.
- Ora aggiungete la farina e il lievito setacciato e mescolate per bene; dopodiché aggiungete i fiocchi di avena e le noci a seconda del vostro gusto che siano intere o a granella.
- In una teglia rivestite con carta da forno uno stampo quadrato da 23 cm di lato. Versate il composto all’interno e livellate. Infornare a forno già caldo a 180° per circa 35/40 minuti. Verificate che i tempi di cottura in base al vostro forno, facendo la classica prova stecchino.
- Sfornate i vostri brownies con fiocchi di avena e nocciole e lasciateli raffreddare e poi serviteli.
Questi brownies puoi conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, oppure puoi congelarli.
Scopri le varianti con albicocche e mandorle, oppure frutti di bosco e nocciole o ancora con fichi o barbabietole. Che ne pensi di questa ricetta dei Brownies con fiocchi di avena e nocciole? Fammelo sapere nei commenti.
Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.
Scopri queste ricette:
Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè
Brownies con glassa al cioccolato fondente ai frutti di bosco senza uova e burro
Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

