Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Lifestyle

Borsa di studio per imparare l’inglese: come vincerla?

Studiare all’estero è un’esperienza che ti cambia la vita. Un’esperienza unica ed indimenticabile. 

Per questo, molti studenti da tutto il mondo fanno il possibile per aggiudicarsi una borsa di studio e realizzare i propri sogni. 

Cos’è una borsa di studio e come funziona? 

Vincere una borsa di studio permette a qualsiasi studente, anche coloro che normalmente non riuscirebbero a permetterselo per condizioni economiche familiari, di accedere a formazioni e programmi di studio nazionali o internazionali, grazie a dei fondi che Scuole, Fondazioni o Università, ma anche Enti Governativi, mettono a disposizione per finanziare l’istruzione degli studenti. 

Questo perché la meritocrazia è essenziale in una società che funzioni, poiché permette mobilità sociale e riscatto delle proprie condizioni di origine, grazie allo studio e successivamente alla ricerca di un buon lavoro. 

Borsa di studio per imparare l'inglese: come vincerla?

Ricordiamo che il diritto allo studio è uno dei diritti fondamentali dell’essere umano sancito dalla’ONU e dalla Costituzione italiana. 

Possiamo quindi affermare che: la borsa di studio è quello strumento che viene messo a disposizione per permettere a tutti gli studenti di avere pari accesso a formazione scolastica anche presso prestigiose università straniere. 

Le borse di studio possono essere erogate per diversi ambiti disciplinari e per diversi studenti di ogni grado, per attività scolastiche o extrascolastiche. 

Tendenzialmente le borse di studio più comuni sono quelle universitarie, poiché in Italia, a meno che non si scelga di frequentare scuole private, l’istruzione è gratuita per le scuole elementari, medie e superiori. Discorso diverso invece per la formazione universitaria che prevede rette in alcuni casi piuttosto salate. 

Per questo motivo, al fine di mettere gli studenti diplomati nelle condizioni di poter proseguire con gli studi universitari, esistono dei bandi per borse di studio universitarie. 

image 4

Esistono  poi borse di studio specifiche per l’apprendimento o il miglioramento di una lingua straniera, le più comuni sono quelle dedicate alla lingua più parlata al mondo: l’inglese.

Alcune scuole di lingue mettono a disposizione borse di studio per imparare l’inglese o una lingua straniera direttamente all’estero, in un Paese europeo o Extraeuropeo, partecipando a scambi culturali, viaggi studio presso famiglie e programmi di formazione scolastica o universitaria in scuole straniere madrelingua permettendo agli studenti di immergersi completamente nella lingua scelta per poterla imparare al meglio. 

È il caso della vacanza studio estate insieme con sprachcaffe a cui si può accedere utilizzando i soldi dei fondi INPS destinati agli studenti che si aggiudicano la graduatoria di un bando erogato da questo ente che approfondiremo nel paragrafo successivo. 

Chi può accedere ai bandi per una borsa di studio? 

Per accaparrarsi una borsa di studio bisogna sempre accedere ad un bando di concorso e rispettare i requisiti del bando stesso. 

Esistono borse di studio per ogni tipo di studente: dalle scuole superiori fino l’Università, ma esistono anche bandi per neolaureati, bandi di ricerca, bandi per persone diversamente abili o per studenti stranieri presenti su territorio nazionale. 

Ma come si vince una borsa di studio e in cosa consiste?

Innanzitutto non tutti i tipi di borse di studio sono uguali: esistono borse di studio gestite da enti privati e altre gestite direttamente dal Ministero dell’Istruzione o da enti pubblici. Alcune erogano maggiori sostegni economici, altre cifre più contenute per brevi esperienze all’estero o per il pagamento di rette scolastiche.

Bisogna quindi informarsi sul tipo di borsa di studio che ci interessa e verificare tramite link sui siti governativi, quali regole e requisiti occorrono per partecipare ai bandi. 

image 5

Per imparare la lingua inglese, ad esempio l’INPS mette a disposizione borse di studio di un valore massimo di 800 euro per i figli di dipendenti della pubblica amministrazione che intendono imparare l’inglese. Il bando in questione si rivolge a tutti, senza distinzione di livello iniziale di conoscenza della lingua e permette di studiare per conseguire una certificazione, frequentando un corso di qualsivoglia livello (A2-C2). 

Le condizioni per accedere alle borse di studio

Come per ogni bando di concorso, coloro che partecipano devono rispettare alcune condizioni del bando stesso per poter essere ammessi alle graduatorie. Tali condizioni variano a seconda del tipo di bando. Se si tratta di bandi pubblici, come ad esempio il già citato bando INPS 2022 la documentazione da presentare è la seguente: 

  • Media dei voti dell’anno scolastico 
  • Destinazione di interesse
  • ISEE famigliare
  • Compilazione del bando tramite SPID

Vi piacerebbe fare un percorso di studio all’estero? Fatemelo sapere nei commenti. Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Borsa di studio
  • Borse di Studio INPS
  • Borse di studio per studiare all'estero
  • borse di studio per studiare inglese all'estero
  • Borse di studio per vacanze studio 2024
  • come ottenere borse di studio per l'anno all'estero
  • Come ottenere una borsa di studio per studiare a Londra
  • Come vincere una borsa di studio per studiare in Inghilterra
  • estate inps insieme
  • imparare l'inglese
  • Opportunita per Borse di studio
  • studiare all'estero
Leggi anche questi articoli
gelateria
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

La tua gelateria a portata di mano? Scopri come aprire una gelateria in 5 passi

  • Redazione
Impanatura
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Quali sono le caratteristiche di un produttore affidabile di impanatura?

  • Redazione
Calendario dell'Avvento
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Calendario dell’Avvento, boom di ricerche in Italia: +22% nel 2024

  • Redazione
Prosecco
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Lifestyle

Percorso degustazione Marsuret in abbinamento a un menù da Tigella Bella

  • Redazione
DSC00745
Leggi l'articolo
  • Lifestyle
  • Cosa e dove mangiare

Degustazione di Birre Belghe da Tigella Bella

  • Redazione
coffee g7a7839fd6 640
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

5 regali consigliati per un amante del cibo

  • Redazione
18 11 24 appuntidizelda.it Firenze
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Il turismo a Firenze e cosa ne è stato dell’Atene d’Italia

  • Redazione
25 Profumi Gourmand da provare e perché sono così speciali
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

25 Profumi Gourmand da provare e perché sono così speciali

  • Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario