
Bocconcini al forno di avena
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi bocconcini al forno di avena, questa ricettina fa parte della categoria ricette svuotafrigo ed è anche un modo per provare nuovi piatti diversi dai soliti.
Una ricetta semplice, ma buona. Un piccolo antipasto o un aperitivo da servire tra amici e parenti, ma possono costituire anche un pranzo o una cena veloce. Sono semplicissime da preparare e anche molto leggere.
Bocconcini al forno di avena sono buoni così, ma per esaltarne il sapore potete preparare una salsina di yogurt greco, una salsina di burger oppure la classica BBQ. Qualsiasi salsa di vostro gradimento è perfetta.
Se vi ho incuriosito con questi bocconcini al forno di avena, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati.♡
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione dei bocconcini al forno di avena
Strumenti
Passaggi per la preparazione dei bocconcini al forno di avena
Versate i fiocchi d’avena in una pentola capiente e copriteli d’acqua. Unite del sale e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco moderato fino a che l’acqua non si sarà completamente assorbita e l’avena si sarà ridotta in una poltiglia.
Lasciate raffreddare l’avena in una ciotola a parte. Nel frattempo unite in una terrina pangrattato, formaggio grattugiato, olio extra vergine di oliva aromatizzato al basilico, sale, erbe aromatizzate, il basilico tritato (va bene anche quello congelato), le due uova e infine l’avena.
Lascia riposare per un’ora l’impasto delle crocchette di fagioli con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare in modo da non spaccarsi durante la cottura. Dopodiché prendete un po’ di pasto e formate dei bocconcini, passatele nel pangrattato, disponete su carta.
Per la frittura in padella: Fate scaldare abbondante olio, in una padella dai bordi e friggetevi tre o quattro bocconcini alla volta rigirandole spesso e ritiratele quando sono dorate in maniera uniforme. Servitele ben calde con la vostra salsa preferita, buon appetito!
Per la cottura in forno: Infornate i vostri bocconcini per 25-30 minuti a 180°. Toglietele solo quando saranno bene dorate in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. I vostri bocconcini di avena saranno pronte, dentro morbide e fuori croccanti.
Se la ricetta dei bocconcini al forno di avena ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Scopri anche queste ricette sul blog:
Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure
Polpette speziate con pistacchio e toma di pecora brigasca
Polpette speziate al forno con scorza di arancia e pistacchi
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

You May Also Like

Penne al salmone con crema di avocado
22 Novembre 2020
Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
4 Gennaio 2022
4 Comments
Fra
Mi sembra che siano davvero sfiziosi
Da provare
amalia occhiati
Una vera delizia ,perfetti anche per me che sono a dieta
Erika Scheggia
io farei la procedura con la frittura in padella. ogni tanto ci sta proprio ed è super buona. Molto sfiziose. Dovrei provare
Giusy Loporcaro
Che aspetto delizioso queste polpette! Proverò a replicare la ricetta e per la cottura utilizzerò la friggitrice ad aria!