
Biscotti Muesli con cannella
Finalmente porto la ricetta dei biscotti al muesli, ideali per la colazione o merenda adatti per grandi e piccini.
Questi biscotti muesli con l’aggiunta di cannella sono croccanti e leggeri, potete aggiungere tutti gli ingredienti che volete dalla frutta o alle semplici gocce di cioccolato.
Gli ingredienti utilizzati in questa ricetta sono del muesli croccante con mandorle, noci, scaglie di cioccolata fondente e cereali vari. Per una versione più light potete utilizzare i fiocchi di cereali integrali e usare della frutta essiccata.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 0
- 220 gmuesli a piacere
- 80 gzucchero di canna (in alternativa zucchero semolato)
- 2uova
- 75 gburro
- 1 filoolio extravergine d’oliva
- Mezzolievito vanigliato per dolci
- q.b.cannella in polvere
Preparazione
Come sempre vi ricordo che prima di iniziare la preparazione dei biscotti muesli pesa tutti gli ingredienti necessari e preriscalda il forno.
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e usate lo sbattitore o eventualmente la planetaria.
Nel frattempo sciogliere il burro al microonde o a fiamma bassa, senza farlo bruciare. Lasciate riposare e poi unitelo al composto di zucchero e uova.
Ora aggiungete anche il Muesli e continuate a mischiare in modo da ver un composto omogeneo.
Aggiungete per ultimo la farina ben setacciata insieme al lievito vanigliato e alla cannella. Il composto va lavorato solo con il cucchiaio per un paio di minuti.
Dopo aver unito tutti gli ingredienti dei vostri Muesli, scegliete la vostra teglia, imburrate leggermente e inserite della carta da forno o in alternativa utilizzato gli stampi di silicone dalle diverse forme.
Aiutandovi con due cucchiai bagnati, prelevare una quantità di impasto a vostro piacimento e ponetelo sulla teglia e distanziate ogni biscotto in modo che si cuociano per bene e distanziati.
Infine infornateli a 180° per circa 15-20 minuti. Solo quando la superficie sarà dorata i vostri biscotti muesli saranno pronti per essere sfornati, lasciatela riposare per un paio di minuti e poi degustateli a vostro piacimento.
Sai che esiste la torta muesli con yogurt e frutta o il plumcake al muesli?
Conosci la storia dei Müsli?
Il nome “Birchermüsli” deriva da Maximilian Oskar Bircher-Benner (1877 –1939), un fisico nutrizionista di Arau vissuto nel XX secolo che, nelle sue teorie dietetiche, spiega i benefici dei vegetali crudi e della terapia regolatrice.
Questo pasto veniva servito agli ospiti del sanatorio “Lebendige Kraft” sito sulla collina Zürichberg, con l’intento di proporre una pietanza integrale associata a frutta fresca.
La scoperta principale è avvenuta quando il dottore fece un’escursione sulle Alpi, associò il gusto di un pasto provato in quella occasione a una tipica ricetta tramandata da generazioni da parte della sua famiglia, ovvero fiocchi d’avena ammorbiditi, mela grattugiata, frutta secca tritata, succo di limone e un cucchiaio di latte condensato.
Consiglio libroso: Per accompagnare questo dolce, leggi Mare di papaveri di Amitav Ghosh
E voi come fate biscotti muesli?
Scopri le altre ricette Qui
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Focaccia croccante e morbida alle cipolle
15 Novembre 2021
Madeleine: origine e ricetta alle mele con crema di mandorle
12 Marzo 2023