
Beeing, adottare un piccolo alveare
Oggi parliamo di un progetto a cui tengo particolarmente Beeing. Fa parte degli step “Bee The Change – Adotta un alveare”, di cosa si tratta nel dettaglio?
Beeing è una startup che nasce nel 2017 da Roberto Pasi, CEO e co-founder, e Gabriele Garavini, co-founder e ingegnere informatico che unisce design, tecnologia e Made in Italy per tutelare le alpi, digitalizzare l’apicoltura e diffondere l’apicoltura urbana per supportare una città più sostenibile, in modo che l’uomo e la natura possono vivere in armonia e nel rispetto. Beeing utilizza la tecnologia di sensoristica IoT per il controllo a distanza delle arnie, quindi potrai seguire l’alveare adottato.

Adottare un alveare con Beeing, è facile, fa bene alle apine e aiuta anche il mondo
Sapevi che le api hanno un ruolo importante per l’ecosistema e per la sopravvivenza dell’uomo? Secondo Ispra le Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo. Purtroppo oggi stanno scomparendo a causa dell’uso eccessivo di pesticidi, cambiamento climatico e agricoltura intensiva, sta portando all’estinzione di questi piccoli insetti.
Il programma Beeing è basato esclusivamente su apicoltori biologici certificati e che rispettano i principi di apicoltura biologica, sostenibile ed etica, in modo da preservare le stesse api. Per l’adozione degli alveari si consiglia di scegliere il più vicino possibile, per evitare ed limitare gli spostamenti e le spedizioni per ridurre le emissioni di CO2.
Ma non finisci qui, puoi conoscere l’apicoltore della zona e puoi conoscere come si prende cura delle apine e vivere un’esperienza per conoscere l’alveare adottato. Penso che sia la cosa più bella che possiate fare, non trovate?
Come si adotta un’alveare?
Per prima cosa scegli il luogo e la regione, scegli l’apicoltore di tuo interesse e poi si aprirà una scheda in base al programma di adozione, che sono in totale tre: Base, AdozionExperience1, AdozionExperience2
- Base: Mezzo chilo di miele millefiori; certificazione di adozione digitale; semi biologici di fiori amici delle api; e-book e monitoraggio attività apicoltore a 29€
- AdozionExperience1: Mezzo chilo di miele millefiori; certificazione di adozione digitale; semi biologici di fiori amici delle api; e-book; monitoraggio attività apicoltore e 45 minuti di formazione sulle api per 1 persona a 79€
- AdozionExperience2: Mezzo chilo di miele millefiori; certificazione di adozione digitale; semi biologici di fiori amici delle api; e-book; monitoraggio attività apicoltore e 45 minuti di formazione sulle api per 2 persona a 119€

Cosa ho trovato nel pacchetto Beeing?
Mezzo chilo di miele millefiori dell’azienda Ape Bea Apicoltura sito in Polverara di Riccò del Golfo. Qui si trovano anche i mieli rari e molto particolari. Perché? Perché questa azienda si differenzia per gli alveari si trovano nelle zone dal mare alla montagna, passando per le colline della val di Vara e val di Magra in Liguria.
I semi biologici di fiori amici delle api
In ogni pacchetto troverai una miscela di semi di piante mellifere dalla fioritura prolungata, in modo da creare nel proprio terrazzo o balcone un piccolo giardino per ospitare tutti quei insetti impollinatori e potrai così aiutare la biodiversità.
Il miele di Millefiori di ApeBea
Infine una carda di benvenuto e ringraziamento per aver scelto e adottato un alveare Beeing e infine una cartolina dove si presenta il progetto.
Ringrazio Beeing per avermi dato la possibilità di conoscere e avermi coinvolta nel progetto, è un vero onore. Voi conoscete il progetto o ne conoscete altri di questo genere? Ovviamente non solo riguardante il miele. Fatemelo sapere nei commenti e non dimenticate di seguirmi su instagram e sulla pagina facebook.

Articolo in collaborazione con Beeing


3 Comments
sara bontempi
Un’iniziativa davvero lodevole, dovremmo adottare tutti un alvare per salvaguardare l’ambiente!
mara
conosco questi nuovi progetti, un mio amico ne ha adottato uno ed ha anche un arnia di api (non pugenti) in giardino
rosaria
un iniziativa davvero lodevole quasi quasi ci faccio un pensoerino mi piacerebbe molto adottare un alveare