
Barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali
Sono felice di poter condividere la ricetta delle barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali. Un ottimo spuntino o merenda per darci una carica in più durante la giornata.
Queste barrette energetiche sono molto facili da realizzare a casa, molto più rustiche e gustose di quelle che possiamo trovare ogni giorno sugli scaffali dei supermercati. A seconda delle preferenze potete usare cereali, frutta secca e tanto altro per realizzarli, vi basterà aver principalmente e in questo caso l’avena, miele e olio di semi.

Ricetta Barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali
In questa ricetta ti mostrerò come preparare le barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali
Cosa stai aspettando? Prepara tutto l’occorrente e seguimi in questa ricetta!
PREPARAZIONE TOTALE: 20 minuti. COTTURA: 5 min. DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: economico.
INGREDIENTI
- 130 g di fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio di sciroppo di riso o sciroppo D’Agave
- 100 g di miele
- 50 gr di mix di semi di lino e girasole e grano saraceno, datteri essiccati e cioccolato fondente
- granola di mele e frutti di bosco
- 2 cucchiai di olio di semi
- 2 pizzichi di cannella
PROCEDIMENTO
- Per preparare le barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali ti occorre unire il mix di semi di lino e girasole e grano saraceno, datteri essiccati e cioccolato fondente, la granola di mele e frutti di bosco e la cannella. Mescolare per bene e lasciare da parte.
- In una casseruola versate il miele, due cucchiai di olio di e semi e infine lo sciroppo di riso o in alternativa d’agave fino a che non bolle. Aggiungete i fiocchi di avena e il mix di frutta e cereali e amalgamare per bene gli ingredienti predisposti nella casseruola.
- Terminato questo passaggio, foderate una teglia con carta da forno, versandovi l’impasto precedentemente realizzatovi. Appiattite con l’aiuto di un mattarello, fino a portarlo a uno spessore di circa 1 cm. Ricordate di dare una forma a vostro piacimento e infornate a 150° C per 20 minuti.
- Quando l’impasto sarà cotto e dorato, lasciatelo intiepidire per una 10 di minuti e dopodiché trasferitelo su un tagliere dove darete forma elle vostre barrette.

Qualche consiglio per la realizzazione delle barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali
Puoi conservare le barrette di avena per una settimana in un contenitore ermetico. Puoi realizzarle con anacardi, frutta secca e altri cereali. Il procedimento sarà lo stesso e avrai diverse tipologie di barrette. Puoi anche aromatizzare le barrette con scorza di limone o arancia, o in alternativa anche alla vaniglia.
Se la ricetta delle delle barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook e su Instagram e Twitter. Fammelo sapere nei commenti qui sotto se già le conoscevi
Ti suggerisco altre ricette simili:
Biscottini al miele e cioccolato senza uova
Biscotti integrali con granella di pistacchi, mandorle e cioccolato fondente al melograno
Biscotti alla cannella con granella di pistacchio


2 Comments
Giuliana
Sono squisite! Realizzate dopo pranzo, ricetta molto buona e facile da realizzare. Grazie :)
Danila
Molto interessante questa ricetta, ti ringrazione proverò a fare queste barrette davvero invintanti!
Ti aspetto da me, se ti va
Buona serata
Danila
( Dany’s Hobbies)