Recensione: Arabica – Caffè Serrano

In questo appuntamento dedicato alla rubrica Cosa Bere, vi parlo delle cialde Caffè Serrano la qualità Arabica. In precedenza avevo adocchiato la linea dedicata del Caffè da parte di In’s, catena di discount che ho imparato a conoscere nei mie tre anni da fuorisede a Genova.

Queste capsule sono compatibili con Lavazza A Modo Mio, macchinetta del caffè in cui ho testato questa versione ma è compatibile con la serie della linea: JOLIE, PICCINA,ESPRESSGO, ESPRIA, FAVOLA EASY E PLUS, FAVOLA CAPPUCINO, MAGIA, MINù, SIMPLA. Mentre il caffè Serrano è prodotto da Casa del Caffè Vergnano s.p.a., hanno una vasta e accurata selezione di caffè, per ogni occasione e per ogni gusto (grani, moka, istantaneo ecct.)

Scopri anche la recensione della nuova versione Recensione: Caffè Serrano – Arabica aroma delicato e armonioso

Packaging

Il packaging si presenta nella classica scatola quadrata con le cialde al suo interno. Il suo design è molto elegante dai colori scuri e oro. Le 16 cialde sono custodite in una bustina semi-trasparente dai colori scuri in qualità monouso. Il suo prezzo negli scaffali è di 1.89€, considerando che il suo produttore di base è Caffè Vergnano, ottime miscele e selezione di caffè arabica.

Caffè Serrano – Arabica nei dettagli:

Aroma: ☕ ☕ ☕ ☕ ☕

Corpo: ☕ ☕ ☕ ☕ ,5

Intensità: ☕ ☕ ☕ ,5

Tostatura: ☕ ☕ ☕ ☕

Una miscela interessante, una schiuma persistente come una crema color nocciola. La sua acidità è contenuta oltre al fatto che non c’è bisogno di zuccherarlo, attenzione alla tipologia di come verrà bevuto che sia lungo o corretto, se non riscaldata bene la macchina del caffè rilascerà troppi grani conferirà un amaro fastidioso al palato. Il corpo è normale, il sapore non è nulla di innovativo, l’intensità probabilmente è molto inferiore alle 3,5 quindi non vi aspettate un’effetto strong. La tostatura sicuramente ha il suo vantaggio. Nel complesso è una qualità che non mi dispiace ma non è nulla di speciale. Per quanto riguarda il profumo è leggero quasi inesistente, probabilmente è una qualità che non acquisterò in futuro.


Voi conoscete la linea Caffè Serrano? L’avete provata? Fatemelo sapere nei commenti. Seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Accompagna questo caffè con questa Torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco

Disclaimer: Le recensioni che trovate su Zelda's Kitchen contengono i miei gusti e pareri/opinioni personali e che non vengono influenzati dalla collaborazione o sponsorizzazione. Ci tengo a sottolineare questo aspetto molto importante, grazie della comprensione.
Articolo non sponsorizzato.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

5 Comments

  • sara bontempi

    Non ho mai provato questa linea di caffè, ma ti ringrazio per la tua recensione veritiera, sono quelle che servono di più.

  • Giusy Loporcaro

    Guarda io ho praticamente avuto tutte le macchine per il caffè in commercio e alla fine della fiera se si ama il buon caffè con capsule e Cialde il risultato non sarà mai ottimale. La polvere macinata fresca è sempre la migliore scelta.

  • Greta

    Io sono amante del caffè e mi piace provare diversi brand .. non ho un caffè particolare che utilizzo di più.. questo che hai presentato tu oggi ancora non lo conoscevo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.