A cosa serve addolcitore acqua?

Gli addolcitori vengono utilizzati per rimuovere la durezza dell’acqua sostituendo il calcio e il magnesio con ioni di sodio. 

L’addolcitore contribuisce a rendere l’acqua sicura per il consumo.

Lo scopo principale di un addolcitore d’acqua è quello di ridurre l’effetto negativo dell’acqua dura su lavatrici, lavastoviglie e altri impianti idraulici della casa. L’acqua addolcita impedisce inoltre l’accumulo di calcare su lavandini e vasche, che può intasare le tubature.

Gli addolcitori d’acqua utilizzano il sale (di solito cloruro di potassio) per addolcire l’acqua. 

Funzionano perché il sale è composto da ioni che possono sostituire gli ioni di calcio e magnesio presenti nell’acqua dura. Dopo aver attraversato l’addolcitore, il sale viene scaricato con l’acqua di scarico.

Gli addolcitori d’acqua non sono solo per le case: anche alcune aziende li utilizzano! 

Un ristorante può avere molti impianti idraulici o attrezzature che possono essere danneggiati dall’acqua dura nel corso del tempo, quindi potrebbe installare un addolcitore d’acqua per mantenere il funzionamento regolare.

A cosa serve addolcitore acqua

Differenza tra addolcitore e depuratore d’acqua

Gli addolcitori e i depuratori d’acqua sono entrambi sistemi di trattamento dell’acqua, ma presentano alcune differenze fondamentali. 

Gli addolcitori riducono la quantità di calcare nell’acqua, mentre i depuratori rimuovono le particelle in sospensione, i batteri e altri inquinanti come i metalli pesanti e i nitriti.

Depuratore d’acqua

Questo tipo di sistema utilizza resine a scambio ionico o filtri a carbone attivo per rimuovere le particelle in sospensione come sporcizia, acari della polvere e materia organica, nonché batteri e altri inquinanti come i metalli pesanti (piombo). 

Questi contaminanti possono avere gravi conseguenze per la salute se consumati dall’uomo, soprattutto dai bambini! 

Quanto costa l’addolcitore d’acqua

In generale, però, il prezzo di un migliore addolcitore acqua domestico, oscilla tra i 500€ e i 3000€, raggiungendo cifre più elevate per addolcitori molto grandi che richiedono prestazioni elevate. 

Sul mercato si possono trovare addolcitori a partire da 300€, ma la prima regola del commercio è: più si paga, meglio è.

Il prezzo dipende da diversi fattori:

  • Dimensioni: Esistono diversi modelli a seconda della quantità di acqua da addolcire. Quelli più grandi possono durare più a lungo e offrire prestazioni migliori rispetto alle unità più piccole.
  • Prestazioni: La capacità di un addolcitore dipende dal suo livello di durezza. Se l’acqua ha un livello di durezza elevato (2 o 3 g/l), è consigliabile optare per un modello con una capacità maggiore (300 o 400 l/h).

Conclusione

In conclusione, gli addolcitori d’acqua sono un ottimo modo per garantire l’accesso ad acqua potabile pulita e sicura in ogni momento. 

Inoltre, riducono le possibilità di sviluppare malattie o complicazioni dovute ad alcuni contaminanti presenti nell’acqua.

Rimane il fatto che un depuratore d’acqua renderà l’acqua più sicura di quanto possa fare un addolcitore.

Voi cosa ne pensate degli addolcitore acqua? Scopri la rubrica LocaliDove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.