
ABC Caffè – Il caffè artigianale dal 1950
Post sponsorizzato da ABC Caffè
ABC Caffè nasce nel 1950 nel cuore della Romagna, in un piccolo negozio di Cesena, qui la famiglia Bazzocchi comincia la torrefazione di caffè. La torrefazione del caffè è un’attività che viene svolta da sempre artigianalmente in ABC Caffè, anche quando alla fine degli anni ’90 l’azienda viene gestita da Silvano Teodorani. Ho avuto modo di testare due tipologie nella versione nel cafè macinato e gran aroma.
Percorriamo bene le miscele di caffè ABC, si basano sulle 5 M, le buone regole del caffè che vanno rispettate tutte per bene, partendo dalla miscelazione:
- La miscelazione del caffè avviene in modo tradizionale e successivamente avviene la tostatura;
- I chicchi di caffè vengono tostati separatamente in quanto vengono utilizzate diverse qualità a crudo. Ogni tipologia va rispettato tempi e temperature in base alla propria provenienza;
- Ascoltare la tostatura del caffè e della sua forza;
- Raffreddare il caffè nel modo più naturale possibile, attraverso l’aspirazione d’aria.
- Infine arriva la miscelazione tra le tipologie di caffè che andranno a comporre l’ABC Caffè. Sembra quasi un vero e proprio racconto di una vita.
Quale andremo ad analizzare in breve? Moka e nella linea Moka Gran Aroma sono le due tipologie che gentilmente ABC Caffè mi ha mandato:

Il Gran Aroma
Il Gran Aroma è una miscela di caffè Arabica selezionati, tostato artigianalmente per esaltare sentori unici oltre a essere dolce e piacevole da sorseggiare sia senza zucchero che macchiato.
Inizialmente a primo impatto olfattivo di punta abbiamo quel profumo delicato delle mandorle e poi un mix di spezie non troppo forti ma che donano quel piacere in più rispetto a una miscela più forte e amara. L’aroma diventa più fruttato secca e lievemente fresca e al livello visivo nella tazzina risulta un nero delicato e non profondo.
Puoi accompagnare il Gran Aroma con biscotti secchi con aroma di vaniglia.
Il Gran Aroma nei dettagli:
- Aroma: fruttato e retrogusto molto delicato.
- Aroma 5 su 5 – Acidità 3.5 su 5 – Corpo 3 su 5 – Persistenza 4 su 5
- Tostatura: Media
- Provenienze : Centro – Sud America
Il Moka
Il Moka macinato è una miscela di caffè Robusta ed Arabica pregiati, tostato artigianalmente per esaltare sentori unici ed è sicuramente piè amaro del Gran Aroma, ma è un amarognolo intenso con un retrogusto di frutta secca e a primo impatto olfattivo riesce a ricordare noci e le noci di Pecan, per poi passare a qualcosa di più forte. Al livello visivo rispetto al Gran Aroma, troviamo un nero profondo e forte come rispecchia la sua persistenza.
Moka nei dettagli:
- Aroma: intenso e gusto persistente, note di frutti maturi e pane tostato.
- Aroma 3.5 su 5 – Acidità 1.5 su 5 – Corpo 4 su 5 – Persistenza 5 su 5
- Tostatura: Media
- Provenienze: Centro America – Asia

Tirando le somme le due qualità mi hanno colpito molto, in quanto la differenza sono tali da rispecchiare l’identikit fornito da ABC Caffè. Nella versione Moka alzerei l’acidità da 1.5 a 2. Ho testato le due versioni in una Bialetti Rainbow Moka, in quanto la macinatura viene appositamente realizzata più grossa rispetto a quella fatta per il caffè espresso, per questo si riesce a sentire il profumo anche da una stanza diversa da quella della cucina. Mi è piaciuto anche questa piccola piccolezza che vi fa capire di un buon caffè fatto da materie di prima qualità.
Ringrazio l’Azienda ABC Caffè per aver collaborato con il blog mandandomi queste due tipologie, la mini recensione è frutto di un’attenta degustazione delle tipologie di caffè. Spero che possa avervi fatto piacere questa tipologia di articolo diverso, alla prossima.
Scopri la rubrica Ti parlo di produttori locali.


8 Comments
Cristina Petrini
Il caffé è quella cosa che non è mai piaciuto ed adesso è un gusto per me imprescindibile. Mi piace fare degustazioni e conoscere i chicchi, le tostature e le provenienze. Artigianalità è sinonimo di qualità e questo non posso farmelo sfuggire!
M.Claudia
Il caffé é una di quelle cose che non può mai mancare in casa mia e mi piace scoprirne sempre di qualità differenti. Questo marchio non lo conoscevo, ma da come l’ahai descritto vale sicuramente dargli una possibilità e provarlo.
Carla
Anche io da ragazzina non sopportavo il caffè, adesso invece non potrei mai farne a meno. Non conoscevo quiesta marca,
Silvia
Adoro il caffè, in particolar modo quando ha origini artigianali come questo. Mi piacerebbe molto provare la prima miscela davte descritta!
Manuela
Qui mi hai conquistato io sono una vera caffeinomane 😂 senza caffè non è giornata!
Lucy
A casa mia non deve mai mancare una buona tazza di caffè e ne provo sempre Brand diversi, questo devo ammettere che non lo conosco
Valentina
Senza una tazza di caffè la mattina non so nemmeno come mi chiamo. Mi sembra un’ottima azienda per il caffè lo terrò presente.
Lety
Adoro il caffè e ne bevo ogni giorno tantissimo !!! Leggendo la tua recensione, sono stata conquistata e cercherò di acquistare qualcosa, soprattutto la prima miscela della quale hai parlato ;)