
6 libri per avvicinarsi al mondo degli infusi e delle tisane
La scorsa settimana abbiamo parlato di alcuni libri per avvicinarsi al mondo del tè, oggi invece ci dedichiamo a 6 libri per avvicinarsi al mondo degli infusi e delle tisane.
Una buona tisana caccia via i pensieri cattivi della giornata.
6 libri per avvicinarsi al mondo degli infusi e delle tisane
The, infusi e coccole calde
The, the e il rito del the. Infusi di frutta rossa per il buon umore. Infusi di frutta gialla e agrumi per la positività. Infusi di frutta mista: un abbraccio a 360 gradi. Infusi di petali, semi e foglie.
Puoi acquistare, Qui
Erbe da bere. Infusi, macerati e decotti per tutte le stagioni
Ogni stagione ha più di un’erba giusta per aiutarci a stare bene. D’inverno le piante da scegliere sono quelle che servono a combattere i sintomi del raffreddamento o che ci sostengono nelle attività sportive all’aperto; la primavera è il momento di depurarsi e ritrovare la linea; d’estate la preferenza va alle piante più ricche di antiossidanti e di sali minerali e a quelle che regolano la sudorazione. In autunno le tisane migliori sostengono l’umore, aiutano a non andar giù di tono e a non ingrassare.
Il testo prende in esame 45 piante officinali, con la descrizione delle loro proprietà e di come si usano e fornisce le ricette di oltre 100 tisane: basta scegliere quelle che faranno al caso vostro e dei vostri cari.
Come scrive il professor Fabio Firenzuoli nell’introduzione, questo libro rappresenta “un contributo originale e molto utile nel rendere semplice, pratica ed efficace l’informazione e la divulgazione di uno strumento di salute e medicina quale la tisana, a cavallo tra il mondo della natura e quello della scienza, tra la storia e l’attualità, tra la speranza di cura e la certezza dell’efficacia”.
Puoi acquistare, Qui
Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi
Contiene un ampio ed esauriente catalogo delle piante selvatiche, con descrizioni dettagliate e belle illustrazioni. Include una sezione dedicata esclusivamente alle applicazioni medicinali delle piante attraverso infusi e tisane.
Puoi acquistare, Qui
In salute con erbe e spezie. Dall’alloro al rosmarino, tisane, ricette e consigli per il benessere quotidiano
Le erbe e le spezie rappresentano la soluzione ideale per insaporire un piatto o variare con creatività una ricetta, sempre con un occhio attento alla salute.
Attraverso queste pagine sarà facile imparare a conoscerle, capendo come utilizzarle nella vita di tutti i giorni sotto forma di infusi, ma anche come aromatizzanti o addirittura come protagoniste di molte preparazioni.
Il tutto per sfruttare appieno le virtù di curcuma, malva, melissa, peperoncino, tarassaco e molto altro. Questo libro, grazie alle molte ricette, alle informazioni e ai consigli, conferma tutte le virtù di erbe e spezie.
Puoi acquistare, Qui
Infusi e tisane. I preparati a base di erbe e frutta che aiutano a stare bene
I preparati a base di erbe o frutta, da consumare piacevolmente sotto forma di infusi o tisane, possono contribuire ad alleviare o a prevenire molti disturbi comuni.
Questo volume offre un ricettario completo, declinato per apparati del corpo e tipologia di malessere e le schede descrittive delle principali piante medicinali italiane.
Puoi acquistare, Qui
Tisane per tutti. Manuale pratico per l’utilizzo delle piante officinali
“Tisane per tutti” è un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. Un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio, illustrandolo in modo schematico.
Il volume fornisce indicazioni indispensabili per la corretta conservazione delle erbe e brevi note esplicative sulle procedure per una possibile raccolta spontanea delle piante officinali.
Al lettore meno esperto, ma che si vuole avvicinare al mondo delle erbe e delle tisane, risulterà molto utile anche l'”Armadietto erboristico familiare”: un capitolo in cui si suggeriscono le piante che per le loro caratteristiche è utile avere sempre a portata di mano (8 – 10 prodotti).
Le tisane proposte vengono organizzate in base ai vari disturbi trattati.
Puoi acquistare, Qui

Spero che i miei consigli su questi 6 libri per avvicinarsi al mondo delle tisane e infusi, possano esservi d’aiuto. Avete letto o visto questi libri?
Scopri la rubrica dedicata a Tè nei dettagli


One Comment
Lucy
Ho seguito un documentario in cui facevano vedere tutta la lavorazione del tè in Giappone e devo dire che sono rimasta molto meravigliata da quanto lavoro c’è dietro una tazza di tè che beviamo normalmente e non ci rendiamo conto in effetti cosa c’è dietro