5 posti dove bere Bubble Tea a Genova

Negli ultimi anni è scoppiata la mania del Bubble Tea, è la bevanda del momento e oggi vi svelo 4 posti dove bere Bubble Tea a Genova.

La sua traduzione sarebbe “tè con le bolle”, il bubble tea è un tè allungato con latte, sulla superficie forma delle bollicine. Quello che rende davvero speciale il Bubble tea sono le perle commestibili di Tapioca. La Tapioca è un amido, estratto dalla radice di una pianta, la Manioca, molto comune in alcune zone tropicali.

Partiamo da “Bubble” termine di riferimento alle bolle, ma anche con “Boba”, il termine taiwanese per indicare le perle di Tapioca. È proprio a Taiwan, negli anni ‘80, nasce la bevanda. Si trattava di una bevanda ideata per il dopo-lavoro, per rinfrescare dopo una lunga giornata di lavoro. Si pensi che sia stata inventata quasi per caso, rovesciando nel tè freddo un “fen yuan”, un dolce taiwanese proprio a base di Tapioca.

5 posti dove bere Bubble Tea a Genova

Bobble Bobble (CHIUSO)

Bobble Bobble è l’unica azienda di produzione di palline e sciroppi per il Bubble Tea in Europa, tutta made in italy. Offrono tante tipologie e anche del caffè. Lo staff è giovane e gentile, ma soprattutto accogliente. Fatti consigliare dai ragazzi per la creazione del tuo bubble tea. I prezzi sono molto buoni ed economici, in quanto avrai la possibilità di scegliere quattro tipologie diverse: small – large e small e lager special.

Via degli Orefici, 40, 16123 Genova GE – 331 277 1695. Aperto dal martedì alla domenica dalle 14 alle 20.

YouTeaBubble

YouTeaBubble offre oltre al bubble tea con alcuni gusti, specialità come i daifuku classici, sakura, al matcha e anche i dorayaki con i egg waffle classico e alla frutta.

Via S. Vincenzo 78r16121 Genova GE

Aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 20. Mentre domenica dalle 14 alle 20

Taiwan – Bubble Tea qqtea

Taiwan – Bubble Tea qqtea si trova nei pressi della Chiesa di San Lorenzo e a pochi passi dall’Acquario di Genova. Offrono il classico al tè al latte caldo o freddo, alla frutta, tè aromatizzati, yogurt, granita e i tè aromatizzati frizzanti sono la nuova novità che risultano davvero buoni e super freschi. Realizzano anche piccoli prodotti locali tipici.

Via S. Lorenzo, 29R, 16123 Genova GE

Aperto tutti i giorni dalle 11.00 sino alle 22

Taiwan – Bubble Tea qqtea

TEA TEA

Tea Tea si trova a pochi metri da Piazza De Ferrari e offrono dei boba particolari come quelli scelti da noi Konjac 6,50€ da 700 ml con tè rosso, latte, bolle al caramello, budino e bolle konjac e Matcha 6€ con tè rosso, latte, matcha e bolle al caramello. Si possono prendere sia freddi o caldi! Ma anche personalizzare scegliendo lo zucchero zero, normale o extra; alternativa al latte come riso, soia o mandorla

Kahiki Bubble House

Kahiki Bubble House è il secondo punto della Bubble House genovese, la prima si trova in Via Fieschi mentre il secondo punto inaugurato due mesi fa Via XX Settembre. Oltre ai classici bubble tea e ad altre bevande, si potranno gustare bubble toast, focacce, il bobaccino, milkshake e altri piatti hawaiani.

Che ne pensate?  Fatemelo sapere nei commenti e non dimenticate di seguirmi su instagram e sulla pagina facebook. Non perdere la rubrica dedicata a Genova:

Suggerimenti per locali:

Yama Sushi Experience – Genova | Recensione

Costadoro social coffee – Il caffè come non l’hai mai provato!

ScacciaZena – Quando la Liguria incontra la Sicilia

TOKYO AYCE – Porto Antico | Recensione

TiGé – Tigelleria Genovese, le tigelle a portata di mano | Recensione

Strike! – Burger & Deli, un angolo americano Genova Sestri

Dove acquistare il Pesto:

Dove acquistare il miglior Pesto

Dove acquistare prodotti biologici o KM0?

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.