Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • La dispensa del cottage

5 bevande in autunno da bere

Mettetevi comodi, avvolgetevi in una morbida coperta e preparatevi a un caldo abbraccio: l’autunno è finalmente alle porte! E con esso, il ritorno di atmosfere calde e rassicuranti, di profumi inebrianti e di rituali che scaldano il cuore.

I maglioni: finalmente possiamo tirar fuori dall’armadio i nostri maglioni più belli, quelli di lana morbida e avvolgente, dai colori caldi e rassicuranti. Un vero e proprio tocco di coccola per le giornate che si accorciano e le serate che si fanno più fresche.

Le serate davanti al fuoco: immaginate di accomodarvi sul divano, con una tazza di tè caldo tra le mani, un buon libro da leggere e una caldissima coperta a scaldarvi le spalle. Il crepitio del fuoco che arde nel camino crea un’atmosfera magica e rilassante, perfetta per lasciarsi alle spalle le tensioni della giornata.

La bellezza delle quattro stagioni: torna la nostra rubrica dedicata al fascino unico di ogni stagione. In questo numero, vi accompagneremo alla scoperta dell’autunno, con i suoi colori caldi, i suoi profumi inebrianti e le sue atmosfere magiche.

autunno

Must have autunnali: non solo maglioni e coperte, l’autunno porta con sé una serie di must have che ogni anno è necessario provare. Dalle tisane e tè dal gusto caldo e speziato alle candele profumate che creano atmosfere suggestive, fino ai libri che ci accompagnano nelle lunghe serate autunnali.

I profumi e i sapori dell’autunno: il fruscio delle foglie che vengono spazzate dal vento, la pioggia autunnale che cade silenziosa, il profumo di castagne arrostite che invade le strade. L’autunno è una stagione ricca di sensazioni uniche, che ci regalano momenti di pura gioia e relax.

autunno

Coccole per il corpo e lo spirito: in questa stagione, è importante prendersi cura di sé stessi, coccolando il proprio corpo e lo spirito. Un infuso di frutta o bacche caldo e fumante, come la tisana di frutti di bosco, è perfetto per riscaldare l’organismo e difendere le difese immunitarie. E per un tocco di esoticità, non rinunciate a un tè rosso rooibos o a un tè bancha.

L’autunno è un momento di rinascita e di cambiamento, un invito a rallentare il ritmo e a godersi i piccoli piaceri della vita. Lasciatevi conquistare dalla sua magia e preparatevi a vivere una stagione ricca di emozioni e di coccole!

Bevande calde per coccolare l’autunno: un viaggio di sapori e tradizioni

Un vortice di sapori:

  • Cioccolata calda al peperoncino: un tocco piccante per una coccola audace.
  • Punch: una festa di sapori fruttati e speziati, perfetto per le serate in compagnia.
  • Vin Brulè: il classico intramontabile, che riscalda il cuore con il suo aroma speziato.
  • Sidro di mele caldo: un gusto dolce e avvolgente, perfetto per le giornate uggiose.
  • Irish coffee: un tocco di brio per una coccola irlandese.
  • Matcha lattè: un gusto orientale per un momento di relax.
  • Erba mate: una bevanda energizzante per affrontare le giornate autunnali.
  • Zabaione caldo: un tuffo goloso nella tradizione italiana.

Tradizioni autunnali: un tocco di magia in più

Oltre alle bevande calde, l’autunno porta con sé tante usanze e tradizioni che rendono questa stagione ancora più speciale.

  • Passeggiate nei boschi: immergersi nei colori caldi della natura e respirare l’aria fresca autunnale.
  • Castagnate: un momento di convivialità attorno al fuoco, gustando caldarroste e vin brulè.
  • Feste di Halloween: tra zucche intagliate, maschere e dolcetti, un’occasione per divertirsi con grandi e piccini.
  • Laboratori di cucina autunnali: riscoprire il piacere di preparare conserve, marmellate e dolci con i frutti di stagione.
Immagine correlata

I miei must have per l’autunno:

  • Un plaid caldo e morbido per accoccolarsi sul divano con un buon libro.
  • Un diario per annotare pensieri, idee e progetti per la nuova stagione.
  • Candele profumate alla zucca o alle spezie per creare un’atmosfera accogliente.
  • Una tazza in ceramica artigianale per sorseggiare le mie bevande calde preferite.

E voi, quali sono le vostre usanze e i vostri must have autunnali? Condivideteli nei commenti! Seguimi sulla pagina Facebook e su Instagram e Twitter. E se ti è piaciuta l’articolo, fammelo sapere nei commenti qui sotto!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • autunno
  • Bevande da bere in autunno
  • Blog
  • Cosa bere in autunno
  • Cucina
  • Libri
Leggi anche questi articoli
close up g871b6a798 640
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Un’alternativa al latte: la bevanda di avena

  • Frederick
alcohol g7767ea479 1280
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Buccia di arancia: 3 modi per riutilizzarla senza buttarla

  • Frederick
tea 1839140 960 720
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Tè Bancha, usi, caratteristiche e preparazione – Recensione

  • Frederick
il 794xN.3315881145 r0gd
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

L’arte di bere da una Gaiwan – Guida all’uso

  • Frederick
tè floreali
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Tè floreali – Sapevi che un fiore di tè può sbocciare?

  • Frederick
chamomile 6369071 640
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Tisane per alleviare i dolori mestruali

  • Frederick
drink 5717583 640
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Rimanere in salute quest’inverno: Guida alle tisane fai da te per combattere raffreddore e influenza

  • Frederick
mint 4899461 640
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

5 Tisane e infusi disintossicanti: Bevande estive rinfrescanti per un corpo sano

  • Frederick
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario