
4 progetti Kickstarter da non perdere in ambito food
Questa settimana ho selezionato per voi i progetti più interessanti nel settore cibo e bevande di Kickstarter, date un’occhiata qui sotto e scopriamoli insieme!
Mushroom Cup – Caffè Gourmet infuso con funghi selvatici
Mushroom Cup è il nuovo progetto dedicato alla creazione di una miscela di caffè unita a funghi differenti.
I funghi utilizzati per queste nuove creazioni sono il fungo Lion’s Mane che contiene due composti specifici quali ericerine ed erinacine, che aiutano la funzione cerebrale, aiutano a far ricrescere le cellule nervose ed vengono utilizzati per ridurre la depressione e l’ansia.
L’estratto di Chaga – conosciuto anche come fungo dell’immortalità – è utile come antinfiammatorio, proprietà antivirali e utile contro l’invecchiamento delle cellule.
Il Cordyceps è un fungo conosciuto per affrontare giornate stanchevoli. Viene somministrato all’atleta come metodo bio per aumentare la bio-energia cellulare, migliorare l’assorbimento dell’ossigeno e la capacità aerobica.
Per scoprire nei dettagli il progetto e tutte le miscele, vi lascio il link della pagina Kickstarter, Qui.
SpiraKind: Spirulina Nibs, croccantezza e bontà
Un altro progetto interessante è quello legato all’alga spirulina, è ritenuta un superfood per le sue molteplici proprietà benefiche. SpiraKind, è una società fondata a Toronto la cui missione è quella di far conoscere i benefici nutrizionali di questa alga.
La loro filosofia nel loro progetto è di mettere in commercio sul mercato ingredienti più sani, sostenibili e poco industrializzati. La spirulina nibs, infatti viene fatta essiccare al sole, lasciandola nella sua forma organica preservando tutti i nutrienti che normalmente vengono lavorati al livello industriale.
La Spirulina Nibs viene tagliata a fiocchi e imballata così com’è in buste biodegradabili e chiudibili. Questi fiocchi possono essere utilizzati per spaghetti, zuppe, insalate, toast, succhi di frutta ecc.
Anche per questo progetto vi allego il link per consultare al meglio l’azienda, qui
Gguni Dates – La cioccolata al gusto di datteri
La scelta di parlarvi di questo progetto è ricaduta principalmente per via del fatto che si tratti di un prodotto adatto a tutte le intolleranze e regimi alimentari. La cioccolata non contiene zucchero raffinato, latte, glutine, noci, soia, emulsionanti, aromi artificiali, additivi artificiali, plastica e alluminino.
La Gguni Dates realizza la sua cioccolata con ingredienti naturali, sostenibili e non allergici: fagioli di vaniglia, buccia d’arancia fresca, bastoncini di cannella di Ceylon, foglie di menta, puree di frutta secca che aggiungono il loro valore nutrizionale al cioccolato.
Per il packaging hanno scelto la carta senza plastica nel rispetto dell’ambiente e per preservare tutti i nutrienti che compongono una barretta Gguni Dates.
Per consultare il progetto nei dettagli, vi allego il link nel dettaglio qui.
M.A.G.O. Mezcal
Ultimo progetto che vi segnalo oggi è il mezcal, il distillato messicano ottenuto dalla pianta dell’agave e prodotto principalmente nello stato di Oaxaca.
M.A.G.O. Mezcal unisce il distillato con succo e crema creando una combinazione di perfetti gusti piacevoli e fruttati come Mezcal con Mojito oppure Mezcal con crema di pistacchio.
Vi lascio nuovamente il link che vi porta al progetto, Qui
Quale progetto vi interessa di più? Fatemelo sapere nei commenti.


14 Comments
Mara
ciao ho sentito molto parlare dell alga spirulina ed anche decisamnte bene, la vorrei scoprire anche io e provarla sembra sia davvero un toccasana per molte cose
Amalia Occhiati
Ho provato diversi prodotti con ‘alga spirulina è devo dire che mi piace molto, specialmente la pasta
Valentina
Mi spiace, ma non amo nè il cioccolato nè i datteri e non bevo. Però l’alga spirulina la conosco e la uso, fa molto bene, anzi cercavo un prodotto da usare nel cibo. Molto interessante questa azienda. Non ho capito però il caffè con i funghi. Sono in pratica come le tisane?
M.Claudia
Tra tutti quello che mi incuriosisce maggiormanete é la ciccolata al gusto di datteri, deve ssere deliziosa e quindi da provare.
Margot
Il Caffè Gourmet infuso con funghi selvatici sembra davvero molto interessante lo proverò
Maria Domenica
Pur amando i funghi non riesco ad immaginare il caffè infuso con i funghi. Tuttavia mi incuriosisce in particolare la cioccolata al gusto di datteri. Penso che la proverei.
Maria Domenica
Rita
Questi progetti sono così interessanti…adoro scoprire novità: spero tanto di poterli provare al più presto!
Erika Scheggia
sono una grande amante dei funghi ma un caffè ai funghi…oh mamma non credo faccia per me. Soprattutto alla mattina…Il prodotto all’alga spirulina e la cioccolata al gusto di datteri invece mi incuriosiscono e mi sa che li proverò. Caspita, tutti prodotti molto particolari comunque.
anna
conosco già da due anni questa piattaforma, si trovano sempre dei progetti davvero molto interessanti…..
Giusy Loporcaro
Sono tutti progetti insoliti ma molto interessanti! Personalmente sarei curiosa di provare la cioccolata al gusto di datteri.
Tessy
Consumo parecchia spirulina, questa alternativa non la conoscevo, la rpoverò sicuramente. Trovo sia un integratore che non può mancare.
Marina Napolitano
Io ho preparato il gelato alla spirulina, oltre ad essere coloratissimo era anche molto buono
ELisa
Ma wow!! Io voglio provare la cioccolata ai datteri!!!
ELisa S.
Cristina Giordano
Ciao tra tutti uso l’alga spirulina e sono molto interessata al progetto legata ad essa. Fantastici anche gli altri progetti da conoscere maggiormente