Il tofu è un alimento ottenuto dai semi di soia, dal punto di vista nutrizionale è un alimento privo di colesterolo e grassi saturi.
Utilizzato per come alternativa per moderare l’uso di formaggi ma anche per prevenire e tener sotto controllo l’ipercolesterolemia o manifesta un’intolleranza al lattosio.
Vi propongo tre ricette con il tofu da far velocemente a casa.
Frittata con funghi, zucchine e piselli
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova;
- 150 g di funghi champignon lavati e tagliati;
- 150 g di piselli;
- zucchine stessa quantità di piselli e funghi;
- 100 g di tofu tagliato a cubetti;
- curry q.b
In una padella antiaderente aggiungere piselli e fughi e lasciate rosolare con 1-2 cucchiaini di acqua e di curry.
Lasciate cuocere a fuoco medio per 8 minuti e intanto in una ciotola sbattete le uova e aggiungete i cubetti di tofu.
Infine versate il composto nella padella e aggiungete funghi e piselli e lasciate cuore per 10 minuti. La vostra frittata è pronta.

Polpette di Tofu con melanzane e ripieno di salsa in agrodolce
- Un’intera melanzana;
- 150 gr di Tofu;
- 20 gr di pangrattato;
- olio extra vergine d’oliva 5g , basilico e semi di chia.
Ripieno salsa in agrodolce
- Aceto di vino bianco ½ tazza
- Maizena 1 cucchiaio da tavola
- Zucchero di canna o semolato ½ tazze
- Acqua 1 tazza
- Salsa di pomodoro 3 cucchiai
- BRODO DI POLLO 1 cucchiaio
Tagliare la melanzana in cubetti con olio, basilico e sale lasciate cuocere in padella. Non appena i cubetti di melanzana saranno morbidi aggiungete i pezzettini di tofu, pangrattato e i semi di chia e infine portate il tutto nel mixer.
Dal composto create le polpette e poi friggetele o mettete in forno a 200° per circa 15 minuti.
per la salsa in agrodolce
Unite tutti gli ingredienti in un pentolino e portate in ebollizione. Non appena il composto si addensi controllate che tutti gli ingredienti siano equilibratati e che l’aceto di vino non sia predominante.
Insalata con Tofu, quinoa e chia

- 100 g di quinoa
- 2 cucchiai di mais
- 100 g di tofu
- 100 g di semi di chia
- olive nere
- 100 g di pomodori
- salsa di soia
Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente e poi cuocetela in acqua salata bollente per 15 minuti, dopodiché scolatela e lasciatela raffreddare.
Tagliate il tofu a cubetti e aggiungetelo alla quinoa.
A seguire aggiungi gli altri ingredienti con un tocco di salsa di soia.La vostra insalata è pronta.
Avete mai provato il tofu in cucina?
Scopri anche queste ricette:
orzo, curry e pezzettini di manzo
Torta al Matcha senza burro,latte e uova
!function(d,l,e,s,c){e=d.createElement(“script”);e.src=”//ad.altervista.org/js.ad/size=728X90/?ref=”+encodeURIComponent(l.hostname+l.pathname)+”&r=”+Date.now();s=d.scripts;c=s[s.length-1];c.parentNode.insertBefore(e,c)}(document,location)
!function(d,l,e,s,c){e=d.createElement(“script”);e.src=”//ad.altervista.org/js.ad/size=300X250/?ref=”+encodeURIComponent(l.hostname+l.pathname)+”&r=”+Date.now();s=d.scripts;c=s[s.length-1];c.parentNode.insertBefore(e,c)}(document,location)
(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = ‘https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v3.1&appId=747932778740010&autoLogAppEvents=1’;
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));